Iniziazione al buddhismo
Questo libro presenta un approccio chiaro e diretto alla religione buddhista e ai suoi insegnamenti originali che riguardano come essere svegli e in contatto con quello che sta accadendo qui e ora. Quando al principe Siddharta Gautama – detto Buddha, il risvegliato - venne chiesto di riassumere in una sola parola gli insegnamenti della religione di cui fu primo maestro, egli rispose: consapevolezza, come vedere direttamente dentro la natura dell’esperienza. Ma cosa fa parte degli insegnamenti iniziali e cosa è stato aggiunto in seguito? In venticinque secoli si sono accumulate tutta una serie di credenze, rituali, cerimonie e pratiche che non esprimono – non possono farlo – il cuore delle intuizioni del Buddha. Questo manuale con un linguaggio chiaro e semplice offre una panoramica degli insegnamenti buddhisti originali, privi delle speculazioni successive. Come spiega l’Autore, il buddhismo parte dai fatti, comincia dalla percezione, dall’esperienza diretta. È necessario essere disposti a vedere le cose per come sono e non come speriamo, desideriamo o crediamo che siano. L’insegnamento originale parte da qui poiché la Verità non ha bisogno di spiegazioni: la Verità va vista. Come spiega Hagen il Buddhadharma – l’insegnamento del Buddha - non promette di eliminare i problemi della condizione umana, ci esorta piuttosto a guardare la realtà della vita, ad esaminare la natura dei problemi e a vedere cosa sono e da dove vengono. Il manuale si divide in tre parti. Nella prima parte Hagen va al cuore della dottrina, il lascito originale che Buddha ha chiamato le quattro nobili verità dell’esistenza: la presa di consapevolezza dell’infelicità – duhkha - della condizione umana; la comprensione dell’origine di tale infelicità che si trova nel desiderio, nella bramosia che ci lascia sempre insoddisfatti; l’impermanenza, che domina l’umana esistenza poiché nulla resta fermo, anche i momenti felici, tutto è destinato a cambiare e a finire; l’Ottuplice sentiero ovvero la quarta verità, che offre una realizzazione e una pratica per arrivare alla cessazione dell’infelicità. Nella seconda parte del libro, l’Autore concentra l’attenzione sulla quarta verità e sulle otto categorie che compongono il Sentiero. Nella terza parte del manuale, il lettore è invitato a concentrarsi nei dettagli dei primi due aspetti di questo percorso, che comprendono gli insegnamenti che si occupano dell’intenzione e della consapevolezza dell’essere umano.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows