Inni di St. Bridget e altri scritti - Bill Berkson,Frank O'Hara,Daniela Daniele - ebook
Inni di St. Bridget e altri scritti - Bill Berkson,Frank O'Hara,Daniela Daniele - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Inni di St. Bridget e altri scritti
Scaricabile subito
14,99 €
14,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


St. Bridget è un angolo di quartiere a Sud di Manhattan che confina, a ponente, con la chiesa sconsacrata di St. Mark, nei cui pressi – in piena temperie modernista – fu inaugurata una “poesia in performance” che ha trovato il suo sviluppo naturale nelle odierne sfide di slam poetry. Inni di St. Bridget è il taccuino di annotazioni liriche raccolte da Bill Berkson e dal poeta e curatore del MoMA Frank O’Hara sui luoghi da loro frequentati negli anni della Guerra fredda. Composto a quattro mani, questo divertissement lirico muove dall’Inno al campanile sbilenco e – anche architettonicamente – non allineato della chiesa cattolica irlandese su cui dava il piccolo appartamento di O’Hara. Le loro “improvvisazioni” poetiche generano una serie di narrazioni disarmoniche che trovano la forma ora di una recensione teatrale, ora di un burrascoso carteggio tra fratellastri, fino a quella scheggia di romanzo erotico redatto, con la partecipazione di Patsy Southgate, secondo uno spirito decisamente avverso a ogni censura. Nel DVD allegato, Daniele Pomilio documenta in stile videoartistico la visita di Bill Berkson all’Art Park di Verzegnis e il racconto del suo incontro creativo con quella che è ritenuta la voce più significativa dei New York Poets.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
154 p.
Reflowable
9788857570761

Conosci l'autore

Foto di Frank O'Hara

Frank O'Hara

(Baltimora, Maryland, 1926 - Fire Island, Long Island, 1966) poeta statunitense. Con K. Koch e J. Ashbery costituì il primo nucleo di quella «scuola di New York», che tra il 1955 e il 1960, fu l’epicentro di un incontro fra i diversi linguaggi artistici (poetico, pittorico, musicale, teatrale) esplorati alla ricerca di una matrice comune. Nelle sue raccolte Meditazioni in una situazione d’emergenza (Meditations in an emergency, 1957, nt), Poesie all’ora di pranzo (Lunch poems, 1963, nt), Poesie d’amore (Love poems, 1965, nt) e il postumo Poesie scelte (The selected poems of F.O’H., 1974, nt) il testo poetico si configura non come prodotto finito, ma come accadere continuo, scambio ininterrotto di energia tra l’artista e i suoi materiali, in cui la parola assume la forza di un gesto; nel cosmo...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows