Innovation management (2017). Con Contenuto digitale (fornito elettronicamente)
Il libro spiega come affrontare le principali sfide della gestione dell’innovazione che derivano dall’esigenza di coniugare nello stesso tempo sistematizzazione e creatività, strutturazione e imprevedibilità, innovazione radicale e incrementale. Racconta inoltre come aziende leader nell’innovazione siano uscite con successo dal dilemma di questa necessità di bilanciamento. Partendo dalla descrizione di come declinare una strategia di innovazione, in precario equilibrio tra gli interessi dei diversi stakeholders e non rivolta a determinare quanto spendere in innovazione ma perché e come spenderlo, il libro descrive i processi di gestione dell’innovazione in grado di supportare efficacemente sia iniziative di innovazione radicale che di innovazione incrementale, illustrando poi come questo insieme di processi di gestione dell’innovazione, con le necessarie caratteristiche di agilità e dinamismo, debba essere integrato all’interno di un’organizzazione ambidestra in grado di coltivare un ambiente collaborativo e interdisciplinare, che privilegi la flessibilità delle risorse e favorisca un’innovazione aperta. Il libro spiega altresì come disegnare un processo di gestione delle risorse e delle competenze in grado di pianificare, identificare, acquisire e coltivare le risorse e competenze necessarie ad un’innovazione di successo. Infine, riporta numerosi casi reali di aziende che hanno saputo gestire efficacemente l’innovazione indirizzando in maniera equilibrata i cinque elementi chiave di un modello di innovazione di successo: strategia, processi, organizzazione, risorse e cultura.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
-
In commercio dal:20 dicembre 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it