Il volume approfondisce in modo eccellente il tema della lettura ad alta voce e del gioco, grazie ad un linguaggio semplice e alla ricchezza dei riferimenti scientifici (molto recenti). Le tappe dello sviluppo del bambino vengono affrontate secondo un taglio psicologico che valorizza i contenuti pedagogici. L'ultimo capitolo è lo strumento che ogni operatore/insegnante dovrebbe tenere con sé: giochi, proposte di lettura, abilità allenate, e tanto altro!
Insieme per leggere e per giocare. Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino
Il libro esplora i mondi del gioco e della lettura condivisa nell'infanzia, e rappresenta una importante occasione di conoscenza dello sviluppo infantile (fascia 0-6) attraverso pratiche che sostengono il benessere psico-fisico del bambino, l'apprendimento precoce e una genitorialità responsiva. Il testo si sviluppa intrecciando due criteri ritenuti essenziali per il lettore (sia esso una figura specializzata in ambito educativo oppure un genitore o un'altra figura di riferimento), ossia la novità e l'universalità delle proposte di intervento, allo scopo di massimizzare le possibilità di accesso a pratiche in grado di espandere le potenzialità di un bambino. Nel libro gli aspetti teorici affiancano gli aspetti pratici e orientano il lettore rispetto alle azioni concrete da intraprendere nella conduzione di queste attività, a seconda della tappa raggiunta dal bambino nel suo percorso di sviluppo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:12 gennaio 2024
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Marco 12 marzo 2024Ottimo acquisto
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it