Intelligenza Artificiale non avrai il mio scalpo... forse! Ecco le risposte ai dubbi e alle perplessità di tutti noi sull'Intelligenza Artificiale - Andrea De Santi - ebook
Intelligenza Artificiale non avrai il mio scalpo... forse! Ecco le risposte ai dubbi e alle perplessità di tutti noi sull'Intelligenza Artificiale - Andrea De Santi - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Intelligenza Artificiale non avrai il mio scalpo... forse! Ecco le risposte ai dubbi e alle perplessità di tutti noi sull'Intelligenza Artificiale
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


"Intelligenza Artificiale non avrai il mio scalpo...forse!" è una guida accessibile e pratica che affronta i principali interrogativi e le perplessità dell'opinione pubblica sull'intelligenza artificiale (IA).Rivolto a lettori curiosi, ma non necessariamente esperti, il libro adotta un tono amichevole, diretto e a tratti scherzoso, senza mai perdere di vista l'autorevolezza dell'argomento.È progettato per chiarire dubbi e fornire risposte chiare e semplici sui temi più discussi riguardanti l'IA, dall'impatto sul lavoro fino ai suoi rischi etici e sociali.Struttura del libro:Il libro è suddiviso in capitoli tematici, ognuno strutturato come una serie di domande e risposte. Ogni capitolo esplora un argomento specifico legato all'intelligenza artificiale, fornendo risposte chiare e comprensibili. Questa struttura consente al lettore di navigare facilmente tra i diversi temi e di trovare velocemente le risposte alle sue domande.Contenuti principali:• Introduzione: Cos'è l'IA e perché è importante comprenderla. Con un tono leggero, l'autore introduce il lettore all'argomento spiegando in termini semplici cosa può (e non può) fare l'intelligenza artificiale.• Cosa fa davvero l'IA? Un capitolo dedicato a sfatare miti e fraintendimenti comuni, spiegando cosa può fare l'IA nella vita quotidiana e cosa invece rimane fantascienza.• L'IA ci ruberà il lavoro? Un'analisi pratica sull'impatto dell'automazione e dell'IA sul mercato del lavoro, con una riflessione su come prepararsi ai cambiamenti in corso.• L'IA può essere pericolosa? Un capitolo che affronta le paure legate alla sicurezza, alla privacy e ai pregiudizi algoritmici, spiegando come l'IA può essere sia un'opportunità che una minaccia, a seconda dell'uso che se ne fa.• Le macchine possono pensare come noi? Un'esplorazione dei limiti dell'IA attuale rispetto all'intelligenza umana, approfondendo le differenze tra coscienza, pensiero umano e capacità di calcolo delle macchine. • IA e Creatività: Possono le macchine essere creative? Questo capitolo analizza il ruolo dell'IA nelle arti, dalla musica alla pittura, e spiega perché, nonostante le capacità sorprendenti, la creatività umana rimanga insostituibile.• Come convivremo con l'IA nel futuro? Un capitolo ottimistico che esplora come l'IA può migliorare la nostra vita quotidiana, dall'istruzione alla sanità, fino ai trasporti.• Conclusione: Un'analisi bilanciata tra le opportunità e i rischi dell'IA, con un focus su come le nostre scelte, a livello individuale e collettivo, determineranno il ruolo dell'intelligenza artificiale nella società.• Glossario dell'IA: Una sezione finale che raccoglie i termini chiave legati all'intelligenza artificiale, spiegati in modo semplice per aiutare i lettori a familiarizzare con il vocabolario tecnico.Stile e tono:Il tono del libro è pensato per essere accessibile e coinvolgente, senza mai risultare eccessivamente tecnico. L'obiettivo è far sentire il lettore a proprio agio, rendendo concetti complessi facilmente comprensibili attraverso esempi concreti e uno stile colloquiale. La scrittura mescola ironia, chiarezza e approfondimento, rendendo il testo adatto a un pubblico ampio di non esperti, ma curiosi del futuro dell'IA.Target di lettori:Il libro è rivolto a un pubblico generico, persone interessate a capire meglio l'IA senza dover affrontare un testo tecnico o accademico. È ideale per chiunque voglia comprendere l'impatto dell'intelligenza artificiale sulla società, sul lavoro e sulla vita quotidiana.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9791222775203

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows