Intermezzo. Ediz. italiana - Sally Rooney - copertina
Intermezzo. Ediz. italiana - Sally Rooney - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 850 liste dei desideri
Letteratura: Irlanda
Intermezzo. Ediz. italiana
Disponibilità immediata
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Alla morte del padre, Peter e Ivan vedono sconvolto il precario equilibrio della loro esistenza. Nascono nuovi amori, esplodono vecchie ruggini, si creano inedite alleanze. E in questo interludio si intravede la vastità potenziale di ogni vita.

«Il fenomeno letterario del decennio».
«The Guardian»

«Rooney ha inventato una sensibilità tutta sua».
«Vogue»

A parte il fatto di essere fratelli, Peter e Ivan Koubek sembrano avere poco in comune. Peter è un avvocato di Dublino sui trent’anni – affermato, abile e apparentemente irreprensibile. Ma, ora che gli è morto il padre, prende farmaci per dormire e si barcamena con fatica fra due relazioni con donne molto diverse: il primo, imperituro amore, Sylvia, e Naomi, una studentessa universitaria per cui la vita è un’unica lunga barzelletta. Ivan è un campione di scacchi ventiduenne. Si è sempre considerato uno sfigato, un paria, l’antitesi del suo disinvolto fratello maggiore. Ora, nelle prime settimane dopo la perdita del padre, incontra Margaret, una donna più grande che esce da un passato turbolento, e rapidamente e intensamente le loro vite si intrecciano. Per i due fratelli in lutto, e per le persone da loro amate, si apre un interludio, un periodo di desiderio, disperazione e nuove prospettive – l’opportunità di scoprire quante cose un’unica vita possa contenere senza per questo andare in pezzi.

Dettagli

12 novembre 2024
432 p., Rilegato
Intermezzo
9788806264215

Valutazioni e recensioni

  • Eli

    Non uno dei migliori libri di Sally Rooney ma ho apprezzato la complessità dei personaggi.

  • Antonio Poso Zurlo

    Quello di Sally Rooney, più che un romanzo, è uno scandaglio nella complessa dissolvenza dei rapporti umani, specie laddove colpiti, a tradimento, da uno degli eventi drammatici che la vita di ciascuno può riservare. Peter e Ivan sono due fratelli, fatti indagare dal lettore nel momento in cui le loro diversità più sono acuite, di riflesso alla morte del Padre, che rappresentava (pur infiacchito da una malattia terminale) l'unico punto di contatto, l'ultimo punto di tenuta di un equilibrio familiare reso già precario, dall'allontamento della Madre (e dalla sua nuova vita). Peter e Ivan sono diversissimi, proprio come i pezzi dirimpettai, bianchi e neri, su una scacchiera e, non a caso, è il gioco degli scacchi a fare da cornice (in alcuni passaggi silente, in altri subliminale) della narrazione, che si gioca, per intero, su un continuo scambio di punti di vista, dall'uno all'altro fratello, dalle ragioni dell'uno e dell'altro, dai tentativi, anche malriusciti, di cercare un senso e dare un ordine alla propria esistenza. In un registro narrativo a tratti difficile, ma che traduce appieno la complessità di ciò che racconta (ovverosia, l'universo interiore dei protagonisti), si narrano le aspettative, su se stessi e sugli altri, realizzate, ma, anche e sopratutto, deluse e tradite, da quello che la società spesso impone nei rapporti relazionali. Ecco, quindi, che la diversità di azioni, il rifugiarsi nell'affetto di due donne diversissime tra di loro (per Peter) e in una passione per un'amante più grande e con un vissuto ingombrante (per Ivan) sono il rifugio dalla morte delle propria famiglia, dal dolore e dalle incomprensioni, avviluppatisi loro per tutto questo lungo intermezzo. La donna, le donne, hanno, infine, un ruolo salvifico, nel finale, molto tenero, della storia: è il loro ruolo di atipiche mediatrici che rende possibile recuperare tutto quanto si era creduto perduto. D'altronde, è la regina il pezzo forte degli scacchi.

  • KKB
    Il titolo è azzeccatissimo!

    Si tratta veramente di un "intermezzo" nella vita di due fratelli, relativo al periodo sospeso in cui affrontano la morte del padre. Attorno a loro, quattro donne una migliore dell'altra. Da leggere.

Conosci l'autore

Foto di Sally Rooney

Sally Rooney

1991, Castlebar

Sally Rooney è una scrittrice, poetessa e saggista irlandese. Considerata la voce dei millenials, viene acclamata dal pubblico e dalla critica come una delle migliori scrittrici della sua generazione. Laureata al Trinity College a Dublino in Letteratura americana, i suoi racconti sono apparsi su alcune delle maggiori riviste letterarie tra cui «Granta», «The White Review» e «The Stinging Fly». Parlarne tra amici è il suo romanzo d'esordio, in Italia edito da Einaudi nel 2018. È finalista allo Young Writer Award del «Sunday Times». È vincitrice con Parlane tra amici del National Book Award sezione International Author of the Year 2018. Tra gli altri titoli, Persone normali (Einaudi, 2019), da...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail