Intervista col vampiro di Neil Jordan - DVD
Intervista col vampiro di Neil Jordan - DVD - 2
Intervista col vampiro di Neil Jordan - DVD
Intervista col vampiro di Neil Jordan - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 58 liste dei desideri
Intervista col vampiro
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,99 €
9,99 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il "sensibile" vampiro Louis Pointe de Lac racconta ad una giornalista due secoli di orrori, a partire dal 1791 quando diventò compagno del crudele Lestat, uomo assetato di sangue e malvagità.

Dettagli

1994
DVD
Vietato ai minori di 14 anni
7321955131766

Informazioni aggiuntive

  • Warner Home Video, 1998
  • Warner Home Video
  • 122 min
  • Inglese (Dolby Digital 5.1);Francese (Dolby Digital 5.1);Italiano (Dolby Digital 5.1)
  • Inglese; Francese; Italiano; Olandese; Arabo; Portoghese; Spagnolo
  • 1,85:1 Wide Screen
  • note di produzione

Valutazioni e recensioni

  • Francesca
    HORROR Originale

    Questo é un altro film da avere in DVD perché poco trasmesso in TV e nelle varie piattaforme a pagamento,Non é il solito horror già visto che parla dei vampiri ma ha una trama assolutamente originale e coinvolgente,con un cast spettacolare.

Conosci l'autore

Foto di Neil Jordan

Neil Jordan

1950, Sligo

Jordan è uno scrittore, regista , sceneggiatore, produttore irlandese. Figlio di un docente universitario, inizia la sua attività artistica come scrittore e poi come sceneggiatore per la televisione. L'esordio alla regia è del 1982 con Angel. Si afferma rapidamente tanto che nel 1992 è membro della giuria alla Mostra del cinema di Venezia. L'anno successivo vince l'Oscar come migliore sceneggiatura per La moglie del soldato, film per cui vince anche il premio Alexander Korda. Il film che lo rende davvero popolare è Intervista con il vampiro del 1994 con Tom Cruise e Bred Pitt. Come regista conquista il massimo riconoscimento a Venezia ottenendo il Leone d'Oro nel 1996 con il film biografico Michael Collins. Nel '97 con The Butcher Boy vince l'Orso d'Argento...

Foto di Tom Cruise

Tom Cruise

1962, Syracuse, New York

Propr. Thomas C. Mapother IV, attore statunitense. Vive un'adolescenza complessa e difficile dovuta alla complicata situazione familiare, ai continui spostamenti dei genitori, al loro divorzio, e infine alla morte precoce del padre che lo spinge a rinchiudersi per un certo tempo in un monastero francescano. Intorno ai diciotto anni decide di dedicarsi al cinema, ottenendo subito una piccola parte in Amore senza fine (1981) di F. Zeffirelli. Il film è stucchevole, ma il suo sex-appeal non passa inosservato, tanto che subito dopo gli vengono affidati ruoli più importanti in Taps - Squilli di rivolta (1981) di H. Becker e in I ragazzi della 56ª strada (1983) di F.F. Coppola e, infine, quello di protagonista in Legend (1985) di R. Scott. È però con il ridondante Top Gun (1986) di T. Scott che...

Foto di Brad Pitt

Brad Pitt

1963, Shawnee, Oklahoma

Propr. William Bradley P., attore statunitense. Alcune apparizioni televisive precedono il debutto cinematografico in Happy Together (Felici insieme, 1989) di M. Damski, ma è solo nel 1991 che mette in mostra tutto il suo fascino di american boy nei panni dell'autostoppista che seduce G. Davis in Thelma & Louise di R. Scott. Sempre nel 1991 è protagonista di Johnny Suede di T. Di Cillo, mentre l'anno successivo, diretto da R. Redford, interpreta In mezzo scorre il fiume. Fuga le critiche che ne mettono in dubbio il talento e mostra una notevole crescita attoriale interpretando un serial killer in Kalifornia (1993) di D. Sena, un folle ecologista in L'esercito delle dodici scimmie (1995) di T. Gilliam e un poliziotto impulsivo nel thriller Seven (1995) di D. Fincher. Ormai affermatosi come...

Foto di Stephen Rea

Stephen Rea

1946, Belfast

Nome d'arte di Graham R., attore irlandese. Studia teatro presso la Abbey Theatre School e lavora a lungo alla televisione. In compagnia dei lupi (1984) segna l’inizio di una lunga collaborazione con N. Jordan, che riserva sempre un posto speciale a questo attore pacato, ironico e allo stesso tempo capace di sostenere ruoli di forte impatto emotivo. Non a caso R. si afferma nella parte di Fergus, il terrorista riluttante di La moglie del soldato diretto da Jordan nel 1992. Negli anni ’90 la sua fama si lega anche ad alcuni film brillanti e insoliti, come Febbre a 90° (1997) di D. Evans sull’ossessione per il calcio o Still Crazy (1998) di B. Gibson, odissea di un gruppo di acciaccati rocker che tornano a suonare dopo vent’anni di silenzio. Nel 2001 è un perfido cardinale Richelieu nel D’Artagnan...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail