In molti hanno già scritto una recensione su questo film, dimostrando come susciti emozione e coinvolgimento alla maggior parte di noi. Voglio dare comunque anche io due soldi di contributo. La costruzione del personaggio, e ricostruzione della stori vera: viene lasciata ai concreti fatti, ai paesaggi, a qualche flashback. Ma anche ai pensieri, annotazioni sui libri, dialoghi coi compagni di viaggio. E' un film incentrato tutto sull'unico protagonista eppure corale. A questa osservazione si collega la seconda ed ultima che voglio fare: essere "completamente liberi" (non comunque dalla fame, dalla sete e dal bisogno di calore e di aria), significherebbe essere liberi non solo dalle costrizioni sociali e dall'ipocrisia umana, ma anche dalle proprie passioni. Essere assolutamente liberi potrebbe voler dire essere parte della natura allo stesso modo di un sasso. Molte filosofie o religioni hanno parlato di stati simili, per così dire distaccati dall'esistenza biologica. Eppure anche quella per la libertà è una passione, e le passioni (che sono qualcosa più degli istinti) sono quelle che ci tengono legati agli altri. Non so se una delle ultime frasi sul diario di "Alex" voglia essere la tesi del film, che tesi preconcette apparentemente non ha: sicuramente è un indizio, per chi su questa strada vuole andare. Probabilmente è necessario un percorso come quello di Chris (fosse anche solo interiore), per chi ha ansia di assoluto e Verità, prima di tonare a condividere con qualcuno tutte le imperfezioni finanche bruttezze... che però significa anche poter condividere la bellezza. Speriamo di riuscire a tornare, quanti più possibile. Ma anche che a partire siano in molti.
Storia vera del neo-laureato Christopher McCandless che nel 1992, a 22 anni, stanco del consumismo e del benessere fittizio decide di abbandonare la famiglia e le promettenti prospettive di studio e professione, dà in beneficenza tutti i suoi averi e affronta un viaggio senza nessun sostegno né economico né umano che lo porterà nei luoghi più selvaggi degli Stati Uniti fino a immergersi nell'immensa natura dell'Alaska, che segnerà per sempre la sua esistenza. Quattro mesi dopo verrà trovato morto accanto al suo diario grazie al quale verrà ricostruita la sua storia.
Venditore:
-
Titolo originale:Into the Wild
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Stati Uniti
-
Produzione:BiM, 2008
-
Distribuzione:Eagle Pictures
-
Durata:148 min
-
Lingua audio:Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo);Inglese (Dolby Digital 2.0 - stereo);Inglese (Dolby Digital 5.1)
-
Lingua sottotitoli:Italiano
-
Formato Schermo:1,85:1 Wide Screen
-
Contenuti:trailers
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
ANDREA TOSCHI 15 maggio 2018
-
Francesco Marino 29 novembre 2017
"Into The Wild" è il film che porta in un campo di straordinaria credibilità uno dei concetti che da sempre affliggono l'essere umano: la possibilità di potersi dire liberi. Sean Penn sa bene che venire a capo della questione è impresa irrealizzabile, ma scava senza analizzare, mette in campo la materia e la lascia evolvere, andando in questo modo a fondo. E' indubbio che da parte sua ci sia simpatia nei confronti di Chris/Alex, ma non giudica, così come lo spettatore stesso è messo nelle condizioni non tanto di analizzare un estremo on the road, quanto piuttosto di immergersi in paesaggi immaginifici perché naturali ed incontaminati e semmai esternare le emozioni che soltanto una simile esperienza cinematografica può donare. E' uno di quei film motivazionali che mostrano come sia possibile raggiungere i propri obiettivi di vita, qualunque essi siano, con il solo mezzo della perseveranza. La ricerca della libertà e della pace interiore è da sempre uno dei crucci dell’uomo inquieto, dell’uomo intelligente che si interroga e si pone domande profonde sull’esistenza, la vita e la morte. Da vedere assolutamente.
-
Questo film è un capolavoro, è per me il film più bello di tutti i tempi, un film che non mi stanco mai di vedere e che ogni tanto metto su per sentirmi vivo,.la storia è quella vera di chris una ragazzo che molla tutto per fare un viaggio iin alaska.purtroppo avrà una conclusione straziante che ti lascerà li senza parole a riflettere sul perchè questo ragazzo ha mollato tutto, l'agiatezza della sua casa, i soldi, il lavoro per vivere solo nei boschi.inoltre il film ha una colonna sonora spaziale, delle musiche e delle canzoni meravigliose che non hanno paragoni,
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it