Introduzione alla biomeccanica dello sport - Giovanni Legnani,Giacomo Palmieri,Irene Fassi - copertina
Introduzione alla biomeccanica dello sport - Giovanni Legnani,Giacomo Palmieri,Irene Fassi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 21 liste dei desideri
Introduzione alla biomeccanica dello sport
Disponibilità immediata
29,45 €
-5% 31,00 €
29,45 € 31,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Il testo è concepito per coloro che cercano un primo approccio alla biomeccanica dello sport, un mondo in cui si incontrano fisiologia e meccanica, dove convergono interessi sportivi, medici e ingegneristici. Gli argomenti sono trattati affiancando a una descrizione qualitativa dei fenomeni anche una base analitica per lo sviluppo di modelli quantitativi. Il testo si articola in due parti: la prima parte propone le basi teoriche per affrontare il seguito della trattazione. Dopo un'introduzione sulla biomeccanica, due capitoli richiamano i principi base di meccanica e statistica; due ulteriori capitoli trattano il sistema muscoloscheletrico e una sua modellizzazione meccanica. Seguono quindi un capitolo sulla misura del movimento e uno sull'antropometria. La seconda parte tratta alcune attività motorie e sportive, quali il cammino, la marcia competitiva, la corsa, il salto in lungo, il ciclismo e lo sci alpino. Le analisi proposte non hanno come unico scopo la descrizione di tali attività, ma costituiscono anche uno spunto per illustrare come applicare i concetti appresi a specifici casi di studio. Vengono presentate le modalità teorico-sperimentali di analisi, le difficoltà e le ipotesi semplificative di studio, gli effetti sulle prestazioni motorie determinati dalla variabilità delle caratteristiche fisiche individuali e dall'attrezzatura sportiva utilizzata nelle varie discipline olimpiche e paralimpiche.

Dettagli

Libro universitario
389 p., ill. , Brossura
9788825174205

Valutazioni e recensioni

  • Marco Morsellino

    Versatile, ma riprende molti concetti già visti in un libro praticamente omonimo, ampliando gli stessi concetti solo su pochi aspetti. dispendioso...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore