Libro Introduzione alla letteratura comparata
Libro Introduzione alla letteratura comparata
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Introduzione alla letteratura comparata
Attualmente non disponibile
18,64 €
-5% 19,62 €
18,64 € 19,62 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


In Italia la letteratura comparata è tutto sommato una sconosciuta. C'è chi pensa che essa si definisca in quel tipo di studi tra l'erudito e lo stravagante che comparano Chaucer e Boccaccio, l'Ortis con il Werther, Calvino con Borges e Queneau. Qualche altro le riconosce, senza nemmeno pensarci, lo statuto e la funzione di letteratura italiana comparata: un'ancella "esterofila" della (propria) letteratura nazionale che controlla e raccoglie tutti i commerci letterari verso l'esterno e verso l'interno che traversano i patrii confini. Questa Introduzione serve, innanzitutto, a informare il lettore italiano, nutrendo anche l'ambizione di metterlo alla pari con il dibattito mondiale sul destino degli studi umanistico-letterari.

Dettagli

16 giugno 1999
384 p.
9788842493624
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it