Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Inuyasha. Vol. 1
Attualmente non disponibile
3,70 €
-5% 3,90 €
3,70 € 3,90 € -5%
Attualmente non disp.

Dettagli

ill. , Brossura
9788864200309

Valutazioni e recensioni

  • Seconda edizione del famosissimo manga della "principessa" Rumiko Takahashi da cui è stato tratto anche l'anime dallo stesso titolo. Anche questa volta la storia è ben congegnata, non annoia mai (si è tentati di divorare alcuni volumi per la suspance che l'autrice riesce a creare) ed è ricchissima di colpi di scena. La caratterizzazione è senza dubbio un altro punto di forza di questa serie, dato che man mano che conosciamo i personaggi riusciamo a comprenderne le motivazioni e alla fine si finisce per apprezzare anche quelli che dovrebbero essere i cattivi della serie. Come negli altri titoli della Takahashi anche in questo caso non mancano nemmeno i momenti divertenti ed umoristici grazie ai quali il lettore tira un sospiro di sollievo persino nei momenti più delicati della storia.

  • Personalmente trovo che non avere a disposizione le musiche e gli splendidi fondali dell'anime debba rendere il manga di "Inuyasha" un prodotto con una marcia in meno. Invece il fatto di essere più concentrato, di non avere filler e quant'altro riesca a creare un prodotto alternativo, diverso e ugualmente efficiente nella sua semplicità. Pur non adorando il tratto della divina Takahashi, non posso negare che la sua regia e l'organizzazione delle tavole siano ottime e che la resa finale non sia inferiore all'anime. Viene resa meglio ancora che nell'anime l'anima di questa storia: il parlare di temi molto forti ma senza essere né pesanti, né riduttivi. Particolarmente ben riuscito il lungo capitolo finale, corrispondente all'ultima stagione, decisamente migliore qui che nell'anime. Ma la validità del manga la si vede, a mio avviso, anche dagli episodi filler della serie televisiva. Non sono stati creati dall'autrice e si vede, dato che risultano comunque inferiori rispetto a quelli tratti dal fumetto, pur potendo contare sulle musiche e sugli altri lati positivi dell'anime. In una parola trovo che il manga di Inuyasha sia l'ennesima consacrazione dell'arte della Divina.

Conosci l'autore

Foto di Rumiko Takahashi

Rumiko Takahashi

1957, Niigata

Rumiko Takahashi (nata il 10 ottobre 1957 a Niigata) è una delle mangaka più celebri e prolifiche al mondo. Conosciuta per la sua abilità di mescolare umorismo, avventura e romanticismo, è autrice di alcune delle serie di manga più popolari di tutti i tempi: Lamù, Ranma ½, Inuyasha e MAO.Dopo essersi formata all'Università Nihon e aver seguito i corsi del famoso mangaka Kazuo Koike (autore di Lone Wolf & Cub), nel 1978, all'età di 21 anni, fa il suo debutto con il manga Katte na Yatsura (Gente egoista) e successivamente nel 1978 lancia Urusei Yatsura, meglio conosciuta come Lamù (pubblicato in Italia da Granata Press a partire dal 1991, ora edito da Star Comics), il suo primo grande successo.Nel corso della...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail