Non penso esistano parole che possano anche solo lontanamente rendere l’importanza di questo libro e di ció che viene meticolosamente e tristemente documentato. Tutto ció che posso dire é che DEVE essere letto!
L' invincibile estate di Liliana
Da una storia vera, un memoir che ha la delicatezza della grande letteratura e la forza di un gesto politico, in cerca di giustizia per una sorella perduta e per tutte le donne vittime di violenza Il 16 luglio del 1990, a Città del Messico, Liliana Rivera Garza fu vittima di un femminicidio. Aveva vent'anni, studiava architettura. Da tempo cercava di porre fine a una relazione con un ragazzo che non le dava tregua. Qualche settimana prima della tragedia, prese una decisione definitiva: nel cuore dell'inverno aveva imparato che in lei c'era, come diceva Albert Camus, un'invincibile estate. L'avrebbe lasciato per sempre. Avrebbe cominciato una nuova vita. Avrebbe fatto un master, si sarebbe trasferita a Londra. La decisione del ragazzo fu che lei non avesse una vita senza di lui. Trent'anni dopo, a partire dalle carte di Liliana, dalle indagini dell'epoca e dalle testimonianze di amici e familiari, Cristina Rivera Garza ricostruisce la storia della sorella, una storia personale ma terribilmente universale: quella di una giovane donna, brillante e determinata, che muove i primi passi in un mondo permeato dalla violenza di genere. Dal primo amore con un ragazzo affascinante ma geloso e possessivo, fino all'ultima meravigliosa estate, fatta di viaggi, emozioni e libertà mai sperimentate prima. In un memoir che sfida ogni convenzione stilistica, con una prosa luminosa e poetica e un finissimo equilibrio tra fiction e non fiction, Rivera Garza affronta il lutto che l'ha cambiata per sempre, e che ancora oggi determina la persona che è e le cause per le quali si impegna a lottare ogni giorno.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Zero_Talent 06 maggio 2025UN MUST
-
Luigibab 06 gennaio 2025Femminicidio e patriarcato
Una storia vera, triste e per certi versi struggente sul femminicidio e sul patriarcato. Tema più che mai attuale soprattutto in Italia anche a causa dei recenti e ripetuti casi di femminicidio. È ambientata tra gli anni '80 e '90 in Messico, dove a quei tempi la società era (e probabilmente è ancora) prevalentemente maschilista) e dove la donna viene vista come proprietà dell'uomo (in pratico il matrimonio e lo stare in coppia rappresentano un modo per possedere e controllare la sua donna). La scrittrice è la sorella della vittima e ripercorre tutta la vita di Liliana, una ragazza gioiosa e amante della vita e della compagnia degli altri, focalizzandosi sui suoi anni dell'adolescenza fino all'inizio dell'università. Penso che spesso la giovialità, l'espansività, l'apparente libertà di costumi di donne e ragazze sia vista da molti uomini come un invito a farsi avanti. Come lo slogan di manifestazioni contro il femminicidio recita: "E la colpa non era sua, né per dov'era, né per come era vestita." E come anche sottolineato nel libro, non sempre è facile per le donne a cui potrebbe succedere qualcosa, riuscire a staccarsi completamente dal possible aggressore anche per via di sensi di colpa. Allo stesso modo è tutt'altro che triviale per le persone vicine alla possibile vittima identificare i segnali di pericolo e proteggerla o metterla in guardia. Ritengo che l'educazione familiare, oltre a quella dello Stato, debbano andere di pari passo per far crescere uomini e donne consapevoli e rispettosi reciprocamente: non succede dal giorno alla notte, ma è un processo lungo e talvolta insidioso, in ogni caso è necessario intraprenderlo. Nel frattempo ognuno dovrebbe dare il proprio contributo, alzando la voce ove necessario, scandalizzandosi e condannando certi atteggiamenti ed atti, fornendo esempi virtuosi. Tutto questo avendo in mente che un femminicidio può vedere coinvolto o toccato ciascuno di noi.
-
Irene 04 gennaio 2025Toccante
Questo è un libro attuale, che tutti dovrebbero leggere. Consigliatissimo!
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows