Invisible monsters - Chuck Palahniuk - copertina
Invisible monsters - Chuck Palahniuk - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 88 liste dei desideri
Invisible monsters
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
4,00 €
4,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione


Shannon McFarland, si ritrova mutilata della mascella in seguito a una misteriosa fucilata. Il suo partner, il poliziotto Manus, la lascia per mettersi con la bambolona texana Evie. Allora Shannon, insieme alla Principessa Brandy Alexander, inizia un folle e picaresco viaggio, mossa dall'intento di vendicarsi.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Biblioteca di Babele
Biblioteca di Babele Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2003
Tascabile
238 p.
9788804521365

Valutazioni e recensioni

  • Marzia
    Perverso

    Palahniuk è un autore assolutamente controverso ma allo stesso tempo geniale. Il libro racconta di qualcosa di inaspettato e totalmente non convenzionale, Non ci si può staccare dalle pagine fino alla fine. Da leggere tutto d'un fiato

  • Giulia Posenato

    È stato il primo libro di Palahniuk che ho letto, piena di aspettative per come ne avevo sentito parlare. Adoro il suo stile circolare, i flashback e il linguaggio crudo, a tratti brutale. I salti temporali all'inizio sembrano disorientare un po', ma trovo geniale che ad ogni avvenimento nel presente ne venga associato uno del passato, carico di risposte e spiegazioni. È un libro molto profondo, che parla di superficialità, del modo di essere dell'uomo d'oggi così egocentrico e legato all'apparenza, in un mondo in cui niente è come sembra. La sensazione finale è quella di un pugno nello stomaco.

  • Steffi Rivelli

    Il libro fornisce numerose chiavi di lettura circa l'identità all'interno di un mondo mutevole, di continui cambiamenti; l'identità é un elemento labile, impossibile da definire. Chuck é abile nel prendere un classico stereotipo e nel decostruirlo completamente,restituendoci un'immagine diversa e sorprendente che se da un lato esprime i malesseri della nostra epoca dall'altro lancia un monito energico di speranza: continuare a ricercare se stessi al di là del proprio corpo e dei propri oggetti. L'identità in questo secolo é soprattutto una sorta di "autodecomposizione", sì perché possiamo scegliere di demolirla all'istante, non solo con azioni contrarie,diverse da quelle che ci rendevano il tal dei tali, ma anche cambiando il nostro corpo. Libro che riguarda anche una forma particolare di amore che va oltre il narcisismo e resta indefinibile. Fatto bene. Merita di essere riletto a distanza di anni, con molta più attenzione di chi giudica senza soffermarsi un po', questo libro necessita di tanti "come?" e di tanti "perché?"..da leggere!!!

Conosci l'autore

Foto di Chuck Palahniuk

Chuck Palahniuk

1962, Pasco (Washington)

Il suo nome, Palahniuk, nasce in seguito ad una visita alla tomba dei suoi due nonni di cui utilizza i nomi, Paul e Nick, da cui Paul-ha-nick, Paulhaniuck. Chuck intraprende la scrittura all'età di 6 anni. A vent'anni frequenta il corso di giornalismo all'Università pubblica dell'Oregon, e si laurea nel 1986. Durante gli studi lavora alla National Public Radio in Oregon. Si trasferisce a Portland dove lavora per un giornale locale per un breve periodo e, subito dopo, comincia a lavorare come meccanico. Durante questo periodo scriverà manuali di meccanica e collaborerà saltuariamente con dei giornali. Abbandona la carriera di giornalista nel 1988. Verso i trent'anni scrive il suo primo romanzo Invisible Monsters, una storia di apparenze, di cambiamenti d'identità,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it