L'«io diviso». La letteratura e il piacere dell'analisi - Carlo Di Lieto - copertina
L'«io diviso». La letteratura e il piacere dell'analisi - Carlo Di Lieto - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 12 liste dei desideri
Letteratura: Italia
L'«io diviso». La letteratura e il piacere dell'analisi
Disponibilità immediata
33,25 €
-5% 35,00 €
33,25 € 35,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Le ragioni della coesione interna di questo lavoro sono nel nucleo centrale dell'indagine, che intercorre tra la letteratura, la critica letteraria e la psicoanalisi.

La psicoanalisi, oltre a essere uno strumento di indagine per la psiche, è anche un mezzo di conoscenza che ha permeato di sé tutte le scienze umane. L'autore, con un'attenta esegesi psicoanalitica, analizza il testo letterario, rilevando criticamente le interazioni con la lezione di Freud. Molti gli autori trattati: Dostoevskij, Proust, Kafka, Rimbaud, Woolf, Joyce, Pirandello. E ancora: Tasso, Stevenson, Baudelaire, Flaubert, Tozzi, Goncarov. L'aspetto patologico non sostituisce la normalità, ma la integra, interattivamente, senza alcuna netta distinzione tra la salute e la malattia. Eros soppianta Thanatos e consente alla scrittura di vivere una nuova vita, attraverso la visionarietà e l'immaginazione.

Dettagli

23 novembre 2017
440 p., Brossura
9788831727327

Conosci l'autore

Foto di Carlo Di Lieto

Carlo Di Lieto

Carlo Di Lieto, docente di letteratura italiana all'Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, collabora con numerose riviste ed è autore di pubblicazioni inerenti al rapporto tra letteratura e psicoanalisi. È socio dell'Accademia Internazionale Il Convivio e dell'Unione Nazionale Scrittori e Artisti. Ha vinto vari premi, tra cui il 1° Premio Letterario Internazionale per la saggistica Emily Dickinson 2013-2014 e il 1° Premio I Murazzi 2016. Tra i suoi libri più recenti: Leopardi e il "mal di Napoli" (1833-1837) (2014), Chi ha paura della psicoanalisi? Il "lato oscuro della mente": da Dante a Cesare Viviani (2016) per Genesi; La donna e il mare. Gli archetipi della scrittura di Corrado Calabrò (2016) per Vallardi. Con Marsilio ha pubblicato Luigi...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it