Io e lei. Confessioni della sclerosi multipla - Fiamma Satta - copertina
Io e lei. Confessioni della sclerosi multipla - Fiamma Satta - copertina
-60%
Dati e Statistiche
Salvato in 42 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Io e lei. Confessioni della sclerosi multipla
Disponibilità immediata
6,80 €
-60% 17,00 €
6,80 € 17,00 € -60%
Disp. immediata

Descrizione


Due personaggi femminili legati da una singolare relazione che somiglia a una seduta psicoanalitica bruciante e senza filtri, che dà slancio alla costruzione dell'identità e diventa una spietata cartina di tornasole per la coscienza.

«Il libro che avete in mano è un idrante. Maneggiatelo con cura e, potendo, con umano amore.» - Dalla nota al testo di Carlo Verdelli

A dire "Io" è una voce narrante del tutto inedita, la Sclerosi Multipla, capace di terrorizzare soltanto col suono del proprio nome, un "gorgoglio di consonanti scivolose". Egocentrica come una primadonna, dotata di un'ironia corrosiva, politicamente scorretta, determinata, ingombrante, irriverente, sguaiata, irascibile, maltratta tutto e tutti, a cominciare dai lettori, "uditorio miserrimo" al quale si confida. La sua vittima prediletta, però, è la "lei" del titolo, quella Miagentileospite, amatissima e disprezzata in ugual misura dall'inquietante narratrice: "Sono dentro di lei. Capite? Sono dentro di lei più di qualsiasi altro. E lei non dovrebbe dimenticarlo mai". Tutto in loro è simbiotico e opposto: gusti, passioni, inclinazioni, tendenze, idiosincrasie, consapevolezze, visioni del mondo e dell'amore, in particolare quello per Occhiazzurrogrigionebbia, altro personaggio del romanzo. Le due linee narrative, la malefica progressione della malattia e la storia d'amore, corrono parallele fino a incontrarsi nel sorprendente coup de théâtre finale. Cos'è, dunque, questo libro unico e potentissimo? Un memoir graffiante ed emozionante? Una feroce invettiva? Un implacabile flusso di emozioni? O piuttosto uno sconvolgente romanzo d'amore? Sarà il lettore stesso a deciderlo scoprendo, a ogni modo, che questa eccentrica autobiografia profuma assai più di vita che di malattia, nonostante tutto. Fiamma Satta sceglie un punto di vista spiazzante e anticonformista che le consente di raccontare vicende emotive con autenticità ed energia rare. L'adesione vitale agli accadimenti e la capacità di afferrarli e far loro dire la verità in questo libro procedono insieme, in pagine che turbano, divertono, commuovono e fanno riflettere sulla vita e sul suo significato.

Dettagli

18 aprile 2017
134 p., Rilegato
9788804674931

Valutazioni e recensioni

  • ANTONIO LUCARIELLO

    OTTIMA IDEA E BEL LIBRO COMPLIMENTI

Conosci l'autore

Foto di Fiamma Satta

Fiamma Satta

1958, Roma

Fiamma Satta, nata a Roma nel 1952, è giornalista professionista. Voce storica di Radiodue, per ventidue anni è stata autrice e interprete con Fabio Visca della fortunata serie quotidiana "Fabio e Fiamma", ha collaborato con Vanity Fair e con la Gazzetta dello Sport (per la quale firma la rubrica "Diversamente affabile, diario di un'invalida leggermente arrabbiata sui temi dell'inciviltà" - impegno per cui è stata nominata Commendatore al Merito della Repubblica Italiana). Nel 1993 le è stata diagnosticata la Sclerosi Multipla e, da allora, la sua qualità di vita è andata via via peggiorando. Si è laureata all'Università Sapienza di Roma in Storia Moderna. Co-sceneggiatrice del film di Carlo Verdone "Ma che colpa abbiamo noi" (2003)....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail