Ci manca un tuo nuovo romanzo Giulia!
Io sono di legno
È l'alba di una domenica qualunque.Giulia aspetta, Mia non è ancora tornata dai suoi sabati senza freno. Sono madre e figlia divise da un precipizio di anni e segreti, apparentemente sicure delle proprie scelte: hanno applicato alle loro vite teoremi precisi e sembrano funzionare. Ma quando Giulia si ritrova a leggere il diario di Mia, l'ingranaggio si rompe. Bisogna tornare indietro. E Giulia lo fa. Torna ai ricordi di una giovinezza ferita: il perbenismo della sorella, la fragilità di una madre che non voleva guerre, l'amicizia con una suora peruviana curiosa dell'amore e dei balli e che di Dio non parlava mai. Torna ai primi passi da medico, tra corsie e sale operatorie, al matrimonio con un primario, alla lunga attesa di una maternità sofferta e desiderata. Più la storia di Giulia si snoda nel buio del passato, più affiorano misteri che chiedono di essere sciolti. Ma per madre e figlia l'incontro può solo avvenire a costo di pagare il prezzo di una verità difficile, fuori da ogni finzione. "Penelope non riconosce Ulisse quando lo vede tornare. E io non riconosco te. Una madre non lo fa, dicono gli esperti. Non si leggono i diari, non ci s'infila nei pensieri dei figli. I ladri entrano dalla finestra. I ladri, non le madri. Una madre non lo fa, ripetono. Scusami, ma la tua bocca è chiusa, Mia. E come faccio a capirti se non ti scippo i pensieri dalla carta. Scusami, ma la tua porta è blindata, Mia. E come faccio a entrarti dentro se non passo dalla finestra. Una madre non lo fa, assicurano. Farò in fretta, un passo dopo che te ne sei andata, un passo prima che torni. Ti leggerò e mi scriverò. Una madre non lo fa, io sì.”
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
M_ 31 luglio 2022Carcasi, dai, torna!
-
lorenza 05 dicembre 2021Riflettere con leggerezza
Ho trovato questo libro, per quanto breve, ricco di spunti di riflessione e molto incisivo. Molto scorrevole e semplice da leggere.
-
Asia Paglino 03 giugno 2020
Quando mi trovo a leggere libri del genere non riesco ad avere mezze misure, come tante altre persone, e finisco per amarli o odiarli del tutto. Normalmente, nel caso in cui io non riesca a trovare nessun particolare feeling con ciò che sto leggendo, cerco di portare a termine la lettura sperando in qualcosa che possa smentirmi e farmi cambiare idea. A livello di trama non c’è molto da dire. Giulia, madre di Mia, sceglie di rubare il diario di quest’ultima per poter entrare nella sua testa e provare a capirla, decidendo di scriverle una lunga “lettera” in cui tirare le somme e raccontarle la sua vita. Ciò che noi leggiamo quindi sono le considerazioni e i segreti di questa donna, inframezzati da estratti del diario della figlia. Purtroppo mi sento di dire che questo libro non fa per me, probabilmente lo stile stesso con cui l’autrice sceglie di dosare e utilizzare le parole non fa per me nel modo più totale. La cosa che maggiormente mi ha delusa di questo romanzo, dopo aver letto tanti elogi positivi, è il contenuto costruito al punto da risultare falso, con troppe frasi fatte e troppi luoghi comuni che alla lunga annoiano e stufano. La struttura del romanzo dal sentore epistolare mi ha lasciata perplessa. Le due protagoniste però sono troppo simili, come se l’autrice non fosse riuscita davvero ad immedesimarsi nei due personaggi distinti, non fino in fondo per lo meno. Certo, ciò che raccontano è differente, ma è come se tutto rimanesse leggermente piatto e statico, anche dal punto di vista della caratterizzazione dei personaggi, troppo superficiale. Fortunatamente la scrittura è fluida.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows