Io sono la distanza
Mi colpisce sempre come la poesia riesca a toccare qualsiasi argomento con leggerezza e profondità insieme, come una piuma che sfiorando lascia un segno indelebile. Così mi sono sembrati i versi sciolti di Mathieu Rouges che sfiora tanti soggetti, in sintesi tutto quello che anima una vita: l'amore, il dolore, la famiglia, la politica, la patria, la religione e tutte le sfumature ad essi collegate. E credo che questo sia il grande dono della poesia: comunicare con poche pennellate, talvolta solo accennate, intere vite e profonde emozioni. […] La nostra stupida cooperazione - simbolo di un'epoca da censurare - lo strillo di un condor che plana geloso sul pasto - un capolavoro buttato alle ortiche, fatto di gelida carne cruda. Su quale scaffale ammuffito hai riposto il Signore Dio tuo - inutilizzato come un giocattolo rotto - immobile e sordo ai capricci e ai latrati di un piccolo perfido bambino diavolo. Tuttavia nella poetica di Rouges prevale l'amore, perché è questo che fa pulsare il cuore, che muove le emozioni, che nutre e ammala. Ma è sempre l'amore che ci fa crescere e cambiare.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it