L' io e la sua ombra. Breve storia del Doppelgänger: la nascita, l'ascesa, l'apoteosi, la decadenza di un mito, viste attraverso la psicologia, il cinema e la letteratura. Vol. 1 - Giuseppe Caroli - ebook
L' io e la sua ombra. Breve storia del Doppelgänger: la nascita, l'ascesa, l'apoteosi, la decadenza di un mito, viste attraverso la psicologia, il cinema e la letteratura. Vol. 1 - Giuseppe Caroli - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
L' io e la sua ombra. Breve storia del Doppelgänger: la nascita, l'ascesa, l'apoteosi, la decadenza di un mito, viste attraverso la psicologia, il cinema e la letteratura. Vol. 1
Scaricabile subito
11,99 €
11,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


La rappresentazione cinematografica della follia, del disturbo mentale, ha una lunga storia, specialmente se si prendono in esame tutti quei film che affrontano l’argomento adottando una chiave di lettura psicologica. Che si tratti di pellicole dai toni drammatici o più leggeri, il cinema, soprattutto quello statunitense, ha mostrato da sempre un forte interesse per i misteri della mente umana e le sue sofferenze, non sempre con esiti memorabili. Nella premessa al suo saggio, Giuseppe Caroli opera una distinzione tra il cinema realistico/didattico, in cui conta l’aspetto della credibilità, e il cinema di altri generi il cui requisito principale dovrebbe essere, piuttosto, la coerenza narrativa. Questo presupposto è alla base dell’analisi dei film presi in considerazione. L’autore scandaglia la relazione cinema-psiche. L’argomento centrale di quest’opera è il Doppio, in tutte le sue declinazioni: l’Ombra, il Sosia, i Gemelli, il Vampiro, i Revenants (coloro che tornano dalla morte), la Doppia personalità. Perché proprio il Doppio o meglio il Doppelgänger (il Doppio che non può fare a meno del suo originale)? Si tratta di un’immagine antica (forse neolitica e animista) che ricorre nelle tradizioni e nella mitologia delle più disparate culture come il lato umano che sopravviverà alla morte del corpo, in parte componente dell’Io in parte estraneo, comunque necessario alla possibilità di accedere a una vita ultramondana. Spesso il Doppio perde la sua funzione di parte integrante dell’Io in quanto utilizzato come serbatoio dei desideri, delle emozioni, dei vissuti prodotti dall’Io che esso stesso rifiuta, perché in antitesi con la personalità “diurna”, l’unica ritenuta socialmente accettabile. In questo caso diviene un’entità a noi speculare ma maligna e persecutoria, in quanto voce di uno degli aspetti più profondi della psiche umana: l’ambivalenza. Nel passare in rassegna le varie forme che il Doppio può assumere, Caroli spazia dalla letteratura all’antropologia, oltre a elencare, chiaramente, le opere cinematografiche che le vedono protagoniste, contemperando più livelli di analisi e fornendo diversi spunti di riflessione.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
370 p.
Reflowable
9791254660034

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows