Ipazia. Donna colta e bellissima fatta a pezzi dal clero - John Toland - copertina
Ipazia. Donna colta e bellissima fatta a pezzi dal clero - John Toland - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 12 liste dei desideri
Ipazia. Donna colta e bellissima fatta a pezzi dal clero
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
10,36 €
-5% 10,90 €
10,36 € 10,90 € -5%
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


La splendida Ipazia, filosofa e matematica del IV secolo, fu selvaggiamente uccisa e fatta a pezzi, bruciata e ri-dotta in cenere. Mandante dello scempio fu "un assassino dalle mani pulite", Cirillo, vescovo di Alessandria, poi nominato Santo dalla Chiesa Cattolica ed ancor oggi festeggiato ogni 27 Giugno. In questo pamphlet del 1720, il celebre filosofo illuminista John Toland ricostruisce le vicende che portarono all'uccisione di Ipazia e alla lacerazione del suo corpo, denunciando non solo il profilo criminale della Chiesa, ma anche la situazione di assoluta emarginazione che le donne vivevano in quel tempo ... e certo anche oltre quel tempo ... Nel lungo titolo del pamphlet, tutto questo viene significativamente rappresentato: «Ipazia. Storia di una donna bellissima, virtuosa, colta, e poliedrica; fatta a pezzi dal Clero di Alessandria per appagare l'or -goglio, l'invidia e la crudeltà del suo Arcivescovo, comunemente conosciuto, ma immeritatamente reso santo, Cirillo»

Dettagli

2019
26 settembre 2019
48 p., Brossura
9788884102928

Valutazioni e recensioni

  • Camillik
    Ipazia: Luce Antica

    Approfondire la figura di una delle più enigmatiche e influenti donne dell'antichità attraverso la lettura di John Toland si è rivelato un'esperienza illuminante. Nel suo saggio, Toland esplora la vita di Ipazia, matematica e filosofa alessandrina, con un'attenzione particolare ai contesti culturali e politici in cui visse. La sua narrazione, che intreccia accurata ricerca storica con una prosa coinvolgente, rende il libro un viaggio affascinante nella storia antica. Il saggio non è soltanto un tributo a una figura storica di rilievo, ma anche un'invito a riflettere su tematiche di genere, potere e conoscenza nel contesto dell'antichità.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it