Un atto di fede nel romanzesco, nella capacità di partire dal reale per trasfigurarlo e riplasmarlo, andando oltre limiti e circostanze, senza rifugiarsi nel sogno, ma dando una concreta direzione alla propria esistenza. Irina è una figura che rivendica autonomia e libertà, sentimentale ed economica, costruendo il proprio fascino sull’ambiguità, senza mai rivelarsi fino in fondo. La seguiamo negli ultimi anni dell’Ottocento, territorio d’elezione della forma romanzo ‘classica’, attenta all’evoluzione della psiche dei personaggi in relazione al contesto sociale e ai movimenti della Storia. La quiete della Belle Epoque, convinta di vivere una pace duratura e di godere gli sviluppi del progresso scientifico, si specchia in modo inquietante nel nostro passato recente. Irina sposa la ricerca del Bello e del Sublime della vicina madame Ormond, trova nuovo entusiasmo nel condividere il sapere e le scoperte di Alfred Nobel. Le ombre arrivano dai sussulti fuori controllo della Natura (il terremoto), dalle contese politiche, prodromi di devastanti guerre a venire, dai dubbi e rimorsi legati alle potenzialità distruttive del lavoro dello scienziato svedese. Lo scenario è la Sanremo delle grandi ville nobiliari, dei giardini e dei parchi, descritti in modo vivido e suggestivo. Paola Capriolo sfoggia la consueta eleganza e fluidità di scrittura, componendo quello che può apparire come un semplice divertissement letterario, ma forse nasconde altro tra le righe, condividendo la natura della sua protagonista.
Irina Nikolaevna o l'arte del romanzo
Un neo nero a forma di stella, poco sopra il polso: Lady Brown non può fare a meno di notarlo mentre conduce il colloquio di assunzione con Irina Nikolaevna, che rispondendo al suo annuncio si è candidata per diventare sua dama di compagnia. Così Irina le spiega di essere figlia illegittima di un gentiluomo di camera della zarina Maria Aleksandrovna e di essere vissuta a lungo "nell'orbita della corte": ora è in cerca di un impiego, ma nelle sue vene scorre il nobile sangue dei boiardi. Lady Brown non ha esitazioni, e Irina Nikolaevna si trasferisce nella sua grande casa di Sanremo, accanto a un compassato maggiordomo e a due personaggi silenziosi ma capaci di osservare ogni cosa con sorniona intelligenza: i gatti Lady Rowena e Sir Galahad. Per più di vent'anni le due donne vivranno insieme le stagioni della riviera ligure, la mondanità invernale, i languori estivi, le calamità, gli incontri sorprendenti: come quello con un ex insegnante anarchico che sembra riconoscere Irina, o con il barone von Tronka, che vorrebbe chiedere la sua mano, o con Alfred Nobel, tormentato dai presagi riguardo alle proprie invenzioni... Nella luce dorata della riviera ligure fin de siècle, con il rombo del Novecento che si avvicina – in un'atmosfera così simile alla nostra recente "belle époque", spezzata all'improvviso dalla pandemia e dalla guerra – le due protagoniste di questo romanzo vivono e amano: o forse sognano, perché è questo il modo migliore di vivere e di amare. Paola Capriolo costruisce un gioco letterario elegantissimo e profondo, sul crinale tra la luce deludente della realtà e l'ombra affascinante delle grandi speranze. E celebra il potere della letteratura, luogo più reale di quanto pensiamo, dove si può scegliere una terza via: quella dell'immaginazione che tutto trasfigura.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Loris 29 febbraio 2024
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows