L' irragionevole efficacia della matematica nelle scienze naturali - Eugene P. Wigner,Mauro Sellitto - ebook
L' irragionevole efficacia della matematica nelle scienze naturali - Eugene P. Wigner,Mauro Sellitto - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
L' irragionevole efficacia della matematica nelle scienze naturali
Scaricabile subito
3,99 €
3,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


In questo breve saggio Wigner ha affrontato la questione principe della matematica: perché le sue equazioni si applicano al mondo? E perché la formulazione dei princìpi della fisica più avanzata richiede nozioni matematiche sempre più sofisticate e remote dall'esperienza quotidiana? Sono alcune delle questioni che affronta in poche, preziose pagine Wigner, illuminandoci su quel dono sconcertante e prodigioso, «il miracolo dell'appropriatezza del linguaggio della matematica nella formulazione delle leggi della fisica», che ancora «non comprendiamo né forse meritiamo».

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
63 p.
Reflowable
9788845979460

Valutazioni e recensioni

  • Isengrim
    Poco articolato

    È una lettura interessante ma a tratti poco comprensibile, avrei voluto che Wigner elaborasse meglio i concetti, spendendoci più parole. Tutto sommato è godibile e dà qualche spunto di riflessione.

Conosci l'autore

Foto di Eugene P. Wigner

Eugene P. Wigner

1902, Budapest

Eugene P. Wigner (Budapest, 1902 - Princeton, 1995) è stato un fisico e matematico ungherese naturalizzato statunitense, vincitore del Premio Nobel per la fisica nel 1963. Ha posto le fondamenta della teoria delle simmetrie nella meccanica quantistica e, sul finire degli anni Trenta, ha esteso le sue ricerche al nucleo atomico. Ha avuto un importante ruolo anche nel gruppo che, tra il 1939 e il 1945, si è impegnato alla costruzione della prima bomba atomica. L'irragionevole efficacia della matematica nelle scienze naturali, (Adelphi 2017), trae origine da una Richard Courant Lecture in scienze matematiche tenuta alla New York University l'11 maggio 1959, ed è apparso per la prima volta sulla rivista «Communications in Pure and Applied Mathematics»,...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore