È una lettura interessante ma a tratti poco comprensibile, avrei voluto che Wigner elaborasse meglio i concetti, spendendoci più parole. Tutto sommato è godibile e dà qualche spunto di riflessione.
L' irragionevole efficacia della matematica nelle scienze naturali
In questo breve saggio Wigner ha affrontato la questione principe della matematica: perché le sue equazioni si applicano al mondo? E perché la formulazione dei princìpi della fisica più avanzata richiede nozioni matematiche sempre più sofisticate e remote dall'esperienza quotidiana? Sono alcune delle questioni che affronta in poche, preziose pagine Wigner, illuminandoci su quel dono sconcertante e prodigioso, «il miracolo dell'appropriatezza del linguaggio della matematica nella formulazione delle leggi della fisica», che ancora «non comprendiamo né forse meritiamo».
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Isengrim 20 luglio 2023Poco articolato
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows