Irroratrici. Scelta, manutenzione ed uso in campo
Vi è una crescente attenzione verso l'impatto ambientale delle dispersioni di sostanze attive in aria e a terra a seguito della distribuzione degli agro-farmaci. Tuttavia, se è vero che un abuso dei mezzi chimici nella difesa delle colture da patogeni e insetti può determinare pesantissimi danni all'uomo, agli animali e all'ambiente, una gestione attenta e "professionale" dei mezzi chimici a disposizione degli agricoltori per la difesa delle loro produzioni, può solo contribuire allo sviluppo dell'agricoltura. È in quest'ottica che l'Unione Europea ha varato una serie di norme indirizzate all'utilizzo sostenibile e professionale degli agrofarmaci con un'accurata regolamentazione di molti aspetti tecnici, gestionali e meccanici, compreso l'obbligo della formazione professionale. In questo libro una guida per applicare al meglio gli obblighi della normativa e risolvere tutti i dubbi relativi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:2 maggio 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it