Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' isola che scotta di Luis Buñuel - DVD
L' isola che scotta di Luis Buñuel - DVD
Dati e Statistiche
Fuori di libri Post sulla Community Fuori di libri
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
L' isola che scotta
Attualmente non disponibile
7,99 €
7,99 €
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,99 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,99 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' isola che scotta di Luis Buñuel - DVD
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un giovane funzionario governativo, Ramòn Vàsquez, vuole migliorare le condizioni di vita dei carcerati dell'isola di Ojeda, ma i suoi sforzi di liberalizzare un regime dittatoriale dall'interno risultano controproducenti e ottiene solo di far ricattare la sua donna, costretta ad accettare le attenzioni del nuovo governatore. Quando capirà di essere stato strumentalizzato, pagherà cara la sua presa di coscienza.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

La fievre monte à El Pao
Francia; Messico
1959
DVD
8032134057072

Informazioni aggiuntive

Ripley's Home Video, 2011
Terminal Video
97 min
Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono);Francese (Dolby Digital 1.0 - mono)
Italiano
Full screen

Conosci l'autore

Jean Servais

1910, Anversa

"Attore francese. Esordisce sulle scene teatrali di Bruxelles, dove viene notato da R. Rouleau, e dopo aver recitato con la compagnia Renaud-Barrault, debutta sul grande schermo in Mater dolorosa (1932) di A. Gance. La voce roca e il volto scavato e sofferente lo rendono particolarmente adatto a ruoli drammatici pervasi di tenebroso romanticismo (La via del rimorso, 1948, di Y. Allégret) e dà il meglio di sé nei panni di tormentati personaggi che vivono ai margini della società (Gli eroi sono stanchi, 1955, di Y. Ciampi; Rififi, 1955, di J. Dassin)."

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore