Il libro l'ho divorato, è così scorrevole da farti perdere la cognizione del tempo. La storia è originale, con un ritmo incalzante. Il finale è inaspettato, credibile, con diversi punti di riflessione, ma mi ha confusa... mi ci è voluto un po' prima di collegare tutti i puntini tra di loro. E' uno di quei libri a cui continui a pensare anche dopo aver letto la parola "fine", per essere sicura di aver compreso tutto. Ho avuto l'impressione che i personaggi non fossero ben definiti, tutti con lo stesso modo di parlare e quasi le stesse caratteristiche. Proprio per questo, non sono riuscita a empatizzare con Arthur, il protagonista, né ad amare un personaggio più di un altro; mi sono rimasti tutti abbastanza indifferenti.
L' istante presente
Pubblicato in oltre dieci paesi, con due milioni di copie vendute, uno dei thriller più vertiginosi di Guillaume Musso, un romanzo dalla suspense affilatissima che catapulta il lettore verso un finale stupefacente.
Per pagarsi gli studi di recitazione, Lisa lavora in un bar di Manhattan. Una sera conosce Arthur, un giovane medico di pronto soccorso che sembra avere tutte le carte in regola per piacerle, e Lisa in effetti ne rimane subito affascinata. Ma Arthur nasconde una storia che lo rende diverso da chiunque abbia incontrato prima d’ora: possiede un faro, ricevuto in eredità dal padre, una torre battuta dai venti in riva all’oceano nelle cui acque suo nonno è misteriosamente scomparso alcuni decenni prima. Il dono gli è stato fatto a una condizione: Arthur non deve aprire la porta metallica della cantina. Malgrado la promessa fatta al padre, il giovane non trattiene la sua curiosità, spalancando la porta su un terribile segreto da cui sembra impossibile poter tornare indietro. Riuscirà l’amore per Lisa a dargli la forza necessaria per superare le insidie di una folle corsa contro il tempo?-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Elisa_96 23 settembre 2022Coinvolgente!
-
giunaar 14 luglio 2022niente di che
Leggo Guillaume Musso da sempre, non mancando nessuno dei sui libri: l’epilogo è interessante, ma la storia non così avvincente come gli altri romanzi. Il finale imprevedibile, devo ancora capire bene se lo consiglierei.
-
Victoria 09 febbraio 2022avvincente
Musso sa intrattenere il lettore con una storia davvero ingegnosa
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it