Le istituzioni nazionali per la promozione e la tutela dei diritti umani
Nel 1993, l'Assemblea generale delle Nazioni Unite ha adottato i Principi relativi allo status delle istituzioni nazionali indipendenti per i diritti umani. Tali enti hanno acquisito una posizione di crescente rilievo nell'ordinamento internazionale, anche a seguito del loro coinvolgimento attivo nei meccanismi internazionali di controllo sul rispetto delle norme in materia di diritti umani. Il volume raccoglie i risultati di una ricerca dedicata all'analisi giuridica in chiave comparativa del fenomeno delle istituzioni nazionali, alla luce della recente prassi interna ed internazionale.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:30 novembre 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it