Istituzioni e società civile nell'età del Risorgimento
L’evoluzione del rapporto tra potere, istituzioni e cittadini nel corso della delicata fase di formazione dello Stato unitario italiano, dalle irrequiete vicende politiche risorgimentali alle diverse esperienze costituzionali ‘giacobine’ e napoleoniche fino allo Statuto albertino. Carlo Ghisalberti illustra i lineamenti delle trasformazioni costituzionali risorgimentali e il modo in cui incisero sulla società civile.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows