Le «Istruzioni» di Giosuè Gianavello - Bruna Peyrot,Luca Perrone - copertina
Le «Istruzioni» di Giosuè Gianavello - Bruna Peyrot,Luca Perrone - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Le «Istruzioni» di Giosuè Gianavello
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Dall’esilio in Svizzera, il montanaro-condottiero Giosuè Gianavello scrisse le Istruzioni per fornire consigli e suggerimenti militari ai valligiani che, anche grazie al sostegno di Guglielmo III d’Orange, stavano organizzando il rimpatrio con la riconquista della terra natia nel Piemonte occidentale.

«Nell'anno di svolta 1655, organizzati da Giosuè Gianavello, i valdesi scampati ai massacri dell'esercito sabaudo misero in atto una guerriglia che durerà fino al 1664, quando accetteranno l'esilio del loro condottiero in cambio della pace. Da Ginevra, Gianavello scrisse le Istruzioni per aiutare i fratelli valdesi che si preparavano a riconquistare la loro amata terra di montagna. Fascicoletto di cinque fogli ripiegabili, le Istruzioni sono un esempio di "sapere della terra" trasformato in strategia militare e un "documento totale" che contiene elementi di teologia, diplomazia oltre a riferimenti biografici. Ma oltre al loro autore, ricordano le vicende di tutta la comunità valdese del. Seicento, generando significati profondi quali la resistenza al potere che invade le coscienze».

Dettagli

Libro universitario
134 p., Brossura
9788868982379

Conosci l'autore

Foto di Bruna Peyrot

Bruna Peyrot

Storica delle culture, conduce da anni ricerche su identità, memorie e percorsi di costruzione democratica dei singoli e dei gruppi sociali in Europa e America latina. Tra le sue pubblicazioni segnaliamo: Una donna nomade. Miriam Castiglione, una protestante in Puglia (Edizione Lavoro, 2000), Il matto della Resistenza. Trasmissione intergenerazionale di un'idea (Claudiana, 2012), con M. Gnone Gianavello. Bandito valdese (Claudiana, 2017), La resistenza del silenzio (Mimesis, 2019) e Prigioniere della torre (Claudiana, 2019).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it