Italia 1922. Dalle origini a oltre il fascismo
Cosa significa il nostro ritenerci italiani? Come ci sentiamo di fronte alle difficili eredità che ci ha lasciato il XX secolo? Nel trattare alcuni eventi fondamentali della storia italiana della prima metà del Novecento, questo libro pone particolare enfasi sulla marcia su Roma e sul fascismo quali fenomeni reattivi alle immense problematiche che generò la Grande Guerra in seno alla immatura esperienza liberaldemocratica del Regno d'Italia. Lo scopo del saggio è quello di stimolare una riflessione sulle criticità ma anche sui pregi della liberaldemocrazia, spesso oscurati dalle difficoltà del momento, e sui rischi che essa corre.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows