La disciplina non e' l'antropologia, perche' Francesco Vallerani e' un geografo che si occupa di acqua e ripristino di queste vie, in Italia sorelle povere delle strade di cemento. Il titolo infatti riporta alla questione tutta italiana dell cementificazione che non solo provoca danni quali alluvioni e altri disastri ormai comuni nel territorio, ma anche disagio e malattia psicologica in chi li subisce. Anche solo un prato che non c'e' piu' per costruirci l'ennesimo centro commerciale con parcheggio assolato annesso puo' provocare senso di straniamento e problemi di identita' in chi ci abita vicino. Per tacere degli alberi tagliati ad ogni pie' sospinto, dell'inquinamento del suolo causato da un'agricoltura rampante e votata solo al guadagno. Questo consumo del nostro ambiente provoca perdita di identita' personale e anche comunitaria. Ben scritto, si legge come un romanzo. Giallo.
Italia desnuda. Percorsi di resistenza nel Paese del cemento
Che cos'è la bellezza, e cosa vale? Un semplice orpello, un dettaglio secondario sacrificabile sull'altare della crescita meramente quantitativa d'una presunta ricchezza che non si gode mai o il fattore costitutivo di qualsiasi possibile felicità? In che misura contribuisce al nostro equilibrio interiore lo sguardo su un ambiente non già miticamente "naturale", ma antropizzato a misura d'uomo? E quanto dista l'autentico benessere da un benavere oggi riproposto come meta totalizzante nell'attesa di un Godot che - lo pensano ormai in molti - non arriverà più? Queste domande possono trovare risposta guardando alle vicende dei paesaggi, il cui vistoso degrado è segno eloquente del fallimento d'una visione del mondo dominata dalla banalità dell'utile, non più in grado di elaborare utopie per più durature e appaganti sopravvivenze.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
BARBARA BAGATIN 28 novembre 2016
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows