Italia insulare. I poeti. Vol. 3: Lucio Zinna: ritratto di un poeta.
Lucio Zinna da più di cinquant'anni è un poeta e un intellettuale di grande rilievo della cultura italiana: dai lontani esordi di poeta, nel 1964, con la pubblicazione della sua prima raccolta, Il filobus dei sogni, alla fondazione nel 1965, a Palermo, del Gruppo di poeti d'avanguardia "Beta 71", che interagiva con il "Gruppo 63" e la "Linea Zero"; senza tralasciare poi la condirezione dal 1984 al 1996 della rivista di letteratura «Arenaria». Le undici testimonianze critiche raccolte in questo terzo volume di Italia insulare I Poeti ci daranno la possibilità di conoscere in modo più diretto e profondo l'autore e di suggerire nuove interpretazioni più aderenti alla sua storia di poeta e di uomo
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it