Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' Italia nell'Unione Europea. Tra europeismo retorico e dispotismo «illuminato» - Stefano D'Andrea - copertina
L' Italia nell'Unione Europea. Tra europeismo retorico e dispotismo «illuminato» - Stefano D'Andrea - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Italia
L' Italia nell'Unione Europea. Tra europeismo retorico e dispotismo «illuminato»
Disponibilità immediata
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
27,50 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
23,22 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 6,90 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 6,90 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 6,90 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
27,50 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
23,22 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 6,90 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 6,90 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 6,90 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Infinito
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' Italia nell'Unione Europea. Tra europeismo retorico e dispotismo «illuminato» - Stefano D'Andrea - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


L'integrazione europea è una rivoluzione: nei metodi, perché espropria i Parlamenti e attribuisce potere decisionale a "tecnici", e nei risultati, perché comporta la disapplicazione del principio del "diritto al lavoro", appartenente al nucleo duro della Costituzione. Nell'Unione Europea l'Italia è obbligata a promuovere e mantenere un'alta disoccupazione e non a promuovere e mantenere la piena occupazione. Con "dispotismo illuminato" è stata imposta la prevalenza del diritto dell'Unione su quello nazionale, promossa la rendita finanziaria, modificato il regime dell'euro previsto a Maastricht, e imposta per 27 anni un'altissima disoccupazione. Il consenso di massa è stato dovuto a una forma di fanatismo, l'"europeismo retorico": si è stati favorevoli all'integrazione, a prescindere dalla riflessione sugli interessi - di ceti, classi sociali, territori (il Mezzogiorno) e Stati - che venivano sacrificati. I risultati economici della rivoluzione europea per l'Italia sono catastrofici.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
30 maggio 2022
276 p., Brossura
9788849872286

Valutazioni e recensioni

 Lorenzo D'Onofrio
Recensioni: 5/5
Un libro decisamente affascinante e pericoloso

Un libro che è evidentemente frutto di un lunghissimo lavoro di ricerca, studio ed analisi. Le fonti e i dati riportati sono incontestabili, così come le confessioni dei protagonisti, soprattutto italiani, del percorso di integrazione europea. Un'opera densa e preziosa, che contiene un patrimonio di precise e documentate informazioni di carattere storico, economico, giuridico, che è difficile trovare tutte insieme altrove. Indubitabile è la forte valenza storica del libro, che stimola il lettore a rivisitare non solo decenni di storia del Paese, ma anche il proprio percorso di formazione personale e mettere in discussione tutta una serie di nozioni accettate passivamente in ambito accademico. Insomma, un libro affascinante, apprezzato sia da europeisti che da antieuropeisti, che induce a riflettere e a porsi domande per troppo tempo evitate, certamente destinato ad alimentare un dibattito, profondo, ragionato, rigoroso, del quale l'Italia ha un disperato bisogno.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Stefano D'Andrea

Stefano D'Andrea

1967

Stefano D’Andrea dopo aver vissuto a Roma e a Bologna, ed essersi innamorato di New York, torna a Milano e la fa finalmente casa propria cercando di conoscerla un umano alla volta. Scrittore, animale social, ex sociopatico, storyteller da palcoscenico, cestista e milanista è anche odiatore professionale di alcuni selezionati moralisti. Ha (aveva) quattro nonni di quattro regioni diverse ma rimane attaccato visceralmente solo alle «sue» Dolomiti. Già pseudo-Erode si è trasformato in un uomo 2.0 alla ricerca della propria individuazione, del proprio punto di caduta sulla Terra, un po’ come gli angeli del Cielo sopra Berlino. Vive finalmente felice, sostenuto dal costante percorso junghiano e dagli inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore