L' Italia e la questione mediorientale (1947-1953)
All’indomani della fine del secondo conflitto mondiale, con l’estendersi della guerra fredda in Medio Oriente e la nascita dei nazionalismi arabi, l’Italia divenne una pedina fondamentale del Patto atlantico nel Mediterraneo. Il volume ricostruisce il ruolo dell’Italia, in un momento di grave difficoltà interna, in un contesto internazionale in cui la vittoria di Israele sugli arabi nella guerra del 1948-49 avrebbe portato a una più stretta collaborazione tra i due Paesi, che si sarebbe sviluppata sotto l’egida degli Stati Uniti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows