Ivanhoe. Versione restaurata (DVD) di Richard Thorpe - DVD
Ivanhoe. Versione restaurata (DVD) di Richard Thorpe - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
Ivanhoe. Versione restaurata (DVD)
Attualmente non disponibile
12,99 €
12,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Di ritorno dalla Terra Santa dove aveva partecipato alla Terza Crociata, Re Riccardo Cuor di Leone viene fatto prigioniero da Leopoldo, duca d'Austria. Il sassone Wilfred d'Ivanhoe, tornato in patria con l'impegno di trovare il riscatto con cui liberare il Re, deve guardarsi dalle insidie dell'usurpatore Giovanni Senza Terra e dai suoi alleati normanni, capeggiati da Brian di Bois-Guilbert. Questi su pressione di Giovanni, rapisce il padre e la fidanzata di Ivanhoe. Ivanhoe, allora, si offre come ostaggio per liberarli, ma viene fatto prigioniero. Per fortuna ci sono i ribelli di Sir. Locksley e la comunità ebraica che fanno tutto ciò che è in loro possesso per aiutarli

Informazioni aggiuntive

  • DNA, 2018
  • Terminal Video
  • 105 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0)
  • 16:9

Valutazioni e recensioni

  • Ivanhoe è valutato come il primo romanzo storico in assoluto (anno di pubblicazione 1820) è ambientato nell’Inghilterra centrale del Pieno Medioevo ma è scritto da uno scozzese. Sir Walter Scott, al secolo I Baronetto Scott, che inizialmente si nascose dietro lo pseudonimo di Laurence Templeton. Sebbene anche successivamente si firmava come “l’autore di Waverley” fu grazie ai suoi meriti letterari se ricevette la nomina a baronetto. Definizione di romanzo storico: combinazioni di personaggi ed eventi reali (storici) con personaggi ed eventi di finzione. Alessandro Manzoni ne sa qualcosa. Alla tavola del nobile sassone Cedric di Rotherwood siedono diversi ospiti. Su tutti spicca il cimiero del cavaliere templare Brian de Bois-Guilbert che, in compagnia del priore Aymer, si è lì recato per partecipare al torneo cavalleresco. Sopraggiunge anche l’avaro quanto ricco ebreo Isaac di York insieme alla bellissima e scura figlia Rebecca, e poi lo stesso misterioso pellegrino che aveva indicato la strada a Brian e al priore. Grande assente è il valoroso cavaliere Ivanhoe che però aleggia nei loro discorsi: in quelli del generoso pellegrino come in quelli dell’arrogante Brian, il quale ammette di essere stato battuto in Palestina proprio da Ivanhoe. Pare che di lui sia innamorata l’incantevole Lady Rowena, orfana adottata da Cedric e per la quale ha dovuto esiliare suo figlio Wilfred dopo che fra i due era nato del tenero. Cedric la tiene sotto chiave e l’ha promessa al cavaliere Athelstane. Una volta che re Riccardo Cuor di leone è prigioniero e non si hanno più notizie, suo fratello il principe Giovanni d’Angiò ha preso il potere: non è un caso che egli entrerà nella storia come Giovanni Senza terra. Egli strappa castelli e proprietà ai nobili che sono partiti per la Crociata insieme a suo fratello e li assegna ai propri fedelissimi. Presenzia dunque al grande torneo di Ashby, nella contea di Leicester, dove si sfidano e duellano sia sassoni sia normanni. Al di là di ogni aspettativa, a vincere la gara è il misterioso Cavaliere Diseredato, grazie anche all’aiuto dell’altrettanto misterioso Cavaliere Nero (non quello di Gigi Proietti). Il Cavaliere Diseredato è in realtà il pellegrino: indossa l’armatura che si è potuto permettere grazie a Isaac di York (umiliato al torneo e additato da tutti in quanto ebreo) dopo averlo salvato da un’imboscata tesa dagli uomini di Brian de Bois-Guilbert.

Conosci l'autore

Foto di Robert Taylor

Robert Taylor

1911, Filley, Nebraska

"Attore statunitense. Iscritto a medicina per volere del padre, abbandona gli studi per seguire la passione della musica, alla quale si dedica fino a quando non viene scritturato dalla mgm. Esordisce nel 1934 con un film di D. Butler, Handy Andy, e conquista, grazie alla prestanza fisica e a un film in coppia con G. Garbo (Margherita Gautier, 1936, di G. Cukor) la fama e l'etichetta del bell'amoroso (Il ponte di Waterloo, 1940, di M. LeRoy), poi sfruttate in vari film in costume (Quo Vadis, 1951, di M. LeRoy; Ivanhoe, 1952, di R. Thorpe) e avventurosi (L'ultima caccia, 1956, di R. Brooks; Il dominatore di Chicago, 1958, di N. Ray), prima del malinconico declino (Passi nella notte, 1964, di W. Castle, accanto alla ex moglie B. Stanwick)."

Foto di Elizabeth Taylor

Elizabeth Taylor

Elizabeth Taylor (1912-75) è fra le più amate scrittrici inglesi del Novecento. È autrice di racconti, comparsi su riviste e poi raccolti in volume, di un libro per bambini, Mossy Totter, e di dodici romanzi, tra cui The soul of kindness, Palladian, Angel (Neri Pozza 2007), Mrs Palfrey at the Claremont. La colpa (Neri Pozza 2008) è stato pubblicato postumo nel 1976. 

Foto di Joan Fontaine

Joan Fontaine

1917, Tokyo

Nome d'arte di J. de Beauvoir De Havilland, attrice statunitense. Segue corsi di recitazione in California ed è scoperta dal produttore J. Lasky durante una rappresentazione teatrale al Capitol Theatre di Hollywood. Esordisce nel cinema con No More Ladies (Basta donne, 1935) di E.H. Griffith, ma gli inizi della sua carriera sono frustrati dai successi della sorella maggiore, Olivia De Havilland. Non si perde però d’animo ed è dapprima scritturata nella caustica commedia Donne (1939) di G. Cukor, poi scelta come protagonista di Rebecca, la prima moglie (1940) di A. Hitchcock, in cui impersona la fragile sposa di un ricco gentiluomo di campagna ossessionata dal ricordo della prima moglie scomparsa. L’anno dopo Hitchcock la vuole ancora protagonista nel suo nuovo thriller Il sospetto, e l’interpretazione...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore