Ivi non giungono i balsami delle altezze
In questa raccolta di poesie abbiamo un certo distacco nei confronti del mondo reale, inteso nell’accezione dell’esperienza storica e quotidiana; e i versi espressi dall’autore rappresentano un mondo interiore dilacerato ed espanso, che accoglie una serie di spunti miticosacrali, al di fuori di ogni intento religioso e di ogni forma di devozione. Di conseguenza, la dimensione allusiva e l’adozione di un tono in cui ricorrono sedimenti preziosi, intarsi linguistici e spirali barocche dell’espressione, propongono un orizzonte di immagini fluttuanti e vaganti, e lasciano emergere un io poetico il quale a tratti sembra pervaso da un flusso di evocazioni che incombono e lo rapiscono; ma la sembianza vertiginosa di queste poesie, che sembra alludere a una mancanza di fondamento, racchiude comunque l’istanza di un equilibrio, dovuto al monito di una coscienza che incontra il proprio confine.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:13 giugno 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it