Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Ivresses de jeunesse
Disponibilità immediata
12,35 €
12,35 €
Disp. immediata

Descrizione


Una serie di racconti, alcuni brevi, altri più lunghi. Diverse le tematiche, i personaggi che ruotano in questi gustosi racconti che si leggono piacevolmente. Uno stile asciutto. Sintetico. Questo in una sola parola quello che più piacevolmente colpisce di questi racconti. Non ci sono fronzoli inopportuni. Per questo motivo Giramundo sembra davvero aver preso la lezione del Novecento letterario. Non si sofferma su inutili particolari della narrazione, ma va subito al nocciolo. Piacevole, sì, questo è sicuramente il termine più adatto. I racconti, fra loro, hanno un bel respiro che rende la lettura facile e invitante. Ad esempio, la descrizione del bagno di Davide, uno dei personaggi di un racconto, è molto sintetica, ma allo stesso tempo rende in pochi tratti di penna il sentimento del personaggio e l'habitat in cui agisce: "Un bagno pulito, ordinato, bianco con qualche chiazza di blu qua e là: il classico bagno standard Ikea. Ma in nessun angolo trovava la spiegazione che voleva. L'unica cosa da fare era farsi uno shampoo; come sempre quando non si sentiva pienamente bene, quando strani pensieri lo avvolgevano: la doccia. Restare qualche minuto sotto il getto costante dell'acqua: l'unico modo in cui riusciva ad alleggerire la testa, dimenticando tutte quelle inutili domande a cui non avrebbe mai saputo risponderÈ. Ha detto tutto. A volte ironico, a volte irriverente, a volte poetico come quando, in un racconto che vede presente la morte fa dire al protagonista in fin di vita. "Io non ci sarò per sempre, ma le stelle sì. Loro ti guarderanno sempre da lontano, anche quando tu non alzerai gli occhi per vederle o non le vedrai perché avrai la vista offuscata dalle nebbie della vita, loro veglieranno su di te. Tu non ti scordar mai di loro".

Informazioni dal venditore

Venditore:

Bibliotecario
Bibliotecario Vedi tutti i prodotti

Dettagli

96 p., Brossura
9788875575595

Valutazioni e recensioni

  • Una serie di racconti, alcuni brevi, altri più linghi. Diverse le tematiche, i personaggi che ruotano in questi gustosi racconti che si leggono piacevolmente. Uno stile asciutto. Sintetico. Questo in una sola parola quello che più piacevolmente colpisce di questi racconti. Non ci sono fronzoli inopportuni. Per questo motivo Giramundo sembra davvero aver preso la lezione dal Novecento letterario. Non si sofferma su inutili particolari della narrazione, ma va subito al nocciolo. Piacevole, sì, questo è sicuramente il termine più adatto. I racconti, fra loro, hanno un bel respiro che rende la lettura facile e invitante. Ad esempio, la descrizione del bagno di Davide, uno dei personaggi di un racconto, è molto semplice, ma allo stesso tempo rende in pochi tratti di penna il sentimento del personaggio e l'habitat in cui agisce : «  Un bagno pulito, ordinato, bianco con qualche chiazza di blu qua e là : il classico bagno standard Ikea. Ma in nessun angolo trovava la spiegazione che voleva. L'unica cosa da fare era farsi uno shampoo, come sempre quando non si sentiva pienamente bene, quando strani pensieri lo avvolgevano : la doccia. Restare qualche minuto sotto il getto costante dell'acqua : l'unico modo in cui riusciva ad alleggerire la testa, dimenticando tutte quelle inutili domande a cui non avrebbe mai saputo rispondere ». Ha detto tutto. A volte ironico, a volte irriverente, a volte poetico come quando, in un racconto che vede presente la morte fa dire al protagonista in fin di vita : «  Io non ci sarò per sempre, ma le stelle sì. Loro ti guarderanno sempre da lontano, anche quando tu non alzerai gli occhi per vederle o non le vedrai perchè avrai la vista offuscata dalle nebbie della vita, loro veglieranno su di te. Tu non ti scordar mai di loro ». Anche in questo caso, asciutto nella descrizione, ma molto poetico, lanciato verso l'infinito. In maniera non ridondante, ma col gusto della semplicità che non è mai banalità, questo è il bello dello stile di Andrea Giramundo.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail