Pietro accompagna per mano chi legge, permettendogli di osservare da vicino la sua esperienza di vivere, fatta di visioni, presenze oscure, sensazioni, emozioni viscerali, un mondo a tinte forti. Si alternano velocità, slanci impetuosi e poi cadute, amare, dolorose che portano all'immobilità, specchio del disagio che caratterizza l'esperienza del protagonista. Fra le righe, si fa largo, timida, la poesia. Promettente la scrittura. Antonella
Jack è cattivo
A prima vista questi racconti tracciano una fenomenologia del malessere: eventi e personaggi difficili, disarticolati, scissi, che sconfinano su un versante con la psichiatria e le relative prescrizioni di psicofarmaci, sull'altro con l'auto-prescrizione di sostanze psicotrope o degli stessi psicofarmaci in miscele inquietanti. Sotto questo primo strato si sviluppa un intreccio volutamente fluido tra finzione e autobiografia, in un gioco di specchi e rimandi, che disegna una seconda, più universale fenomenologia, composta di passioni, incontri e contatti tra membri di una umanità sofferente, ciascuno compreso e assorbito nella sua personale dimensione della fatica del vivere, ciascuno alla ricerca di oasi fugaci in cui respirare e sentirsi vivo, foss'anche solo per una manciata di minuti. Il ponte tra le due dimensioni è costituito da una scrittura scolpita, controllata come una natura morta, ma capace di slanci improvvisi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:3 dicembre 2019
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Antonia Bufano 07 luglio 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it