James Joyce
James Joyce (1882-1941) è consideralo lo scrittore che, meglio di chiunque altro, ha incarnato il paradigma del modernismo nella storia della letteratura, soprattutto con i due capolavori assoluti, "Ulisse" (1922) e "Finnegans Wake" (1939). Questo libro ne ricolloca la figura nel contesto irlandese, mostrando la fitta trama di legami che è possibile individuare fra i suoi scritti e la storia, la cultura e la politica del tempo. In questa luce Gibson rilegge l'intera produzione dello scrittore di Dublino, che include, oltre alle opere già ricordale, anche gli interventi giornalistici, il ricco epistolario, "Gente di Dublino" (1914), "Ritratto dell'artista da giovane" (1916) ed "Esuli" (1918). Viene così ricostruita la vicenda umana e letteraria di un autore che, formatosi sotto l'influenza delle tradizioni del suo ambiente familiare ed educativo, conservò con la terra d'origine un contatto costante, anche dopo aver affermato la propria vocazione europea e cosmopolita.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it