Un libro che non mi stancherò mai di leggere e rileggere
Jane Eyre
In una sera nebbiosa, lungo strade impastate di fango, Jane Eyre arriva a Thornfield Hall. Ha diciott'anni e non sa che la sua vita è a una svolta. Orfana, è stata allevata da una zia tutt'altro che amorevole e poi mandata in collegio, dov'è rimasta otto anni, prima come allieva, poi come maestra. Il suo carattere forte e indipendente, lo stesso che le ha fatto guadagnare la fama di ragazzina ribelle durante l'infanzia, l'ha spinta a lasciare le pareti opprimenti di Lowood per cercare lavoro come bambinaia, rispondendo al richiamo del mondo. A Thornfield Hall, Jane si occuperà della piccola Adele, la protetta di Mr Rochester, un uomo sui quarant'anni, tratti duri, aspetto autoritario. Per Jane questa nuova casa è una scuola di vita. Conosce l'indipendenza e una tranquillità mai goduta prima. Ma soprattutto conosce l'amore di Mr Rochester. Un amore travolgente, sensuale e inevitabile fin dal primo incontro: "Se questo estraneo mi avesse sorriso e fosse stato cordiale con me, se avesse respinto la mia proposta di aiuto con allegria e gentilezza, sarei andata per la mia strada e non mi sarei sentita di fare nuove domande: ma il cipiglio e la ruvidezza del viaggiatore mi misero a mio agio; rimasi dov'ero quando mi fece segno di andarmene." Presto però i sogni di Jane si rivelano impossibili, destinati a farsi soffocare dal passato oscuro di Rochester, quel passato che sempre più forte riecheggia minaccioso... Età di lettura: da 13 anni.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
vaiolet 10 marzo 2023
-
DALIA 03 ottobre 2022STUPENDO!
Una storia indimenticabile! Un romanzo di formazione che rimane nel cuore!
-
Miriam MANNO 05 dicembre 2017
La storia è molto intrecciata ed appassionante.È un' opera scritta nell'ottocento quindi il linguaggio non è modernissimo ma si può leggere senza troppi problemi. Che tipo è Jane Eyre? È caparbia,testarda e onesta. Ragiona con la propria testa e non si lascia influenzare dagli altri (ad esempio Ha avuto la possibilità di divenire la consorte del giovane e carismatico St.John ma non l'ha fatto perché non sarebbe stato corretto poiché dire di si avrebbe sognificato mentire a se stessa.) È nobile di cuore,casta e umile. Jane è molta attenta ,infatti, alle dimostrazioni d'affetto che le rivolge il signor Rochester. PRIMA IL MATRIMONIO. Ed è proprio questa una delle caratteristice che ci fa comprendere il distacco temporale che intercorre fra noi e Jane.Un altro fattore che segna questa distanza oltre al modo di approcciarsi è la sincerità romantica di Rochester. Edward Rocherster inzialmente appare come una persona burbera e irascibile ma proseguendo con la lettura emergerà il suo lato dolce;per Jane sarebbe pronto a correre ogni rischio,sarebbe pronto anche a morire ... Personalmente ho amato le dichiarazioni d'amore di Rochester soprattutto quelle presenti nei capitoli finali del romanzo (davvero dolcissime.Chi mai oggi parlerebbe in questo modo alla persona amata?) Mi è piaciuto poi di Jane il fatto che non si è lasciata intimorire dell'aspetto trasfigurato di Edward poiché il suo amore per lui era molto più forte! Un classico da non perdere!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it