L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2024
Anno edizione: 2024
Promo attive (0)
Inserito dal “Guardian” tra i 100 migliori libri in inglese, questo romanzo di formazione – che non condurrà il suo protagonista alla realizzazione personale tanto sperata – esplora con audacia le relazioni di classe e tra i sessi, attaccando le istituzioni più care alla società vittoriana.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
I romanzi di Thomas Hardy sono una lettura doverosa per tutti gli amanti della letteratura inglese della seconda metà dell'Ottocento. Questo è l'ultimo romanzo di Hardy, profondo, drammatico e che fu aspramente criticato al momento della sua pubblicazione. Una prosa che cattura e che non può fare a meno di affascinare il lettore. Consigliato.
Ha suscitato al suo apparire forti critiche, La penna ferisce più della spada, è propio il caso di dirlo riguardo ad un libro che ancora oggi può sconvolgere per il suo pessimismo e l' impatto che alcune scene possono avere sul lettore. I paesaggi bucolichi della contea immaginaria del Wessex dei libri precedenti di Hardy qui lasciano il posto ad una brughiera grigia e brulla, per poi spostarsi nelle città, e gli spostamenti non avvengono più col carretto ma in treno. Il libro mette in discussioni i fondamenti della società dell'epoca, il matrimonio e la religione, nel narrare l'amore tra due anime completamente affini, identiche nel cuore ma diverse nella testa, osteggiato da regole sociali insulse che impediscono a due anime gemelle di vivere felicemente insieme (faremo della nostra gioia una virtù). nel libro è presente anche il dissidio fra carne e spirito, tra reale e ideale (la lettera uccide, lo spirito invece vivifica). Jude Fawley, è forse uno dei personaggi più tragici di Hardy. Giovane scalpellino che sogna di diventare studioso, Jude si scontra con le barriere sociali e accademiche che ostacolano il suo progresso, simboleggiando la lotta dell'individuo contro le forze oppressive della società. Jude rappresenta l'aspirazione individuale e la lotta contro le convenzioni sociali che soffocano il potenziale umano, con le sue aspirazioni ad una vita più alta, le sue ambizioni intellettuali, ma anche il suo sentimento profondo per sua cugina Sue, il non sapersi adattare al mondo in cui vive, e il vivere avanti rispetto al suo tempo. Ottima anche la caratterizzazione degli altri personaggi, in particolare Sue, personaggio femminile moderno che per intelletto e cultura tiene testa a Jude, superandolo, ragazza anticonformista che non riesce ad adattarsi alle rigide regole morali imposte dalla società. La scrittura presenta una prosa scorrevole e al contempo profonda, impreziosita da riferimenti biblici e mitologici che arricchiscono l'esperienza di lettura.
La storia romanzata dell'eterna lotta che, da quando esiste il mondo, il libero pensiero si trova a intraprendere contro le convenzioni sociale imperanti. La storia di un altalenante susseguirsi di vittorie apparenti e altrettanto apparenti sconfitte, di anime decise a trascender i limiti che la società avrebbe voluto imporre loro e della disperazione che le coglie ogni qualvolta condiscendono al suasivo, ma velenoso richiamo della cosiddetta "normalità ". Una storia in sé triste, che fa di questo dolore un monito e un'accusa.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore