Juvenilia (1850-1860)
L'opera presenta una ristampa della prima produzione artistica del "poeta della storia", Giosue Carducci. Raccolta di poesie giovanili, come indica il titolo che rievoca Ovidio ("Ad leve rursus opus iuvenilia carmina, veni"), esse sono state composte tra il 1850 e il 1860, alla vigilia dell'unità nazionale, e pubblicate per la prima volta nell'edizione delle Poesie del 1871, come volume singolo nel 1880 e in redazione definitiva nel 1891. Ripartite in sei libri, i componimenti oscillano tra le tematiche classiche e mitologia e quelle degli affetti familiari e dei motivi civili e patriottici, della vita votata all'azione e al coraggio. Sia da un punto di vista stilistico che squisitamente tematico l'opera si presenta dunque come una sorta di "apprendistato alla poesia", il periodo di giovinezza in cui l'artista si serve dell'imitazione dei modelli classici, dati da Dante, Alfieri, Foscolo, Petrarca e gli stilnovisti, tra gli altri, come strumento di studio, per poi trovare una propria forma di espressione. Fedeltà a un classicismo rigoroso e fiero che si contrapponga allo stile evanescente e sentimentale del Romanticismo, equilibrio formale e ideale e una necessità sempre più forte di realismo come strumento di narrazione, insieme al ritorno ai modelli classici miscelati con diretti riferimenti alla vita contemporanea, sono i capisaldi della poetica carducciana giovanile e della sua morale, volta alla liberazione intellettuale dell'individuo, al progresso dell'umanità.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it