Kadossène
Antonio Maria Masia in questo libro ripercorre, con appassionata forza evocativa l'origine, la storia, le vicende, i costumi e l'evoluzione umana e sociale della sua Sardegna. Tutto sembra evocare una traccia che riporta ai padri... in un clima di coscienza adulta che conosce lo strazio della nostalgia e ha quasi l'accordo di una preghiera. In questi versi c'è l'anima di un poeta che nell'obbligata lontananza, non si è spogliato dei suoi sogni e dei suoi idoli ma paradossalmente, proprio perché lontano, nel ricordo, ha saputo ritrovare nell'antica musicalità della poesia dei sardi la favola e il mito...
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2002
-
In commercio dal:1 gennaio 2002
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it