Kairos - Jenny Erpenbeck - copertina
Kairos - Jenny Erpenbeck - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 136 liste dei desideri
Letteratura: Germania
Kairos
Disponibilità immediata
14,40 €
-20% 18,00 €
14,40 € 18,00 € -20%
Disp. immediata

Descrizione

Libro vincitore dell'International Booker Prize 2024

Libro incluso nella shortlist del Premio Gregor Von Rezzori 2025
Libro incluso nella cinquina finalista del Premio Lattes Grinzane 2025

Jenny Erpenbeck racconta una storia d'amore fatta di manipolazioni e tossicità. Allo stesso tempo disegna una cronaca ricca di spigoli e sfumature di un cruciale momento di passaggio, in cui una società repressiva ma anche protettiva diviene una società libera e aggressivamente competitiva. Kairos espone l'attrito possente tra le scelte personali e il moto perpetuo della Storia, attraverso la lente di una relazione devastante che esalta l'incantata fragilità degli esseri umani.

«Una dettagliata, complessa e a volte perversa storia d’amore che segue la crescente maturità di una giovane donna, il declino morale del suo amante e gli ultimi anni della Germania Est». - The New York Times

«Sofisticato, trasgressivo, erudito, emozionate il romanzo, sviluppato con quella maestria nella gestione dei tempi narrativi, dei ritmi della prosa, degli echi, le evocazioni, le suggestioni della scrittura che fanno la cifra dell'arte i Erpenbeck, si presenta come testimonianza irriducibile di un'epoca e documento di vita.» - Alessandra Iadicicco, La Lettura


C'è mai stato un momento più felice di quello in cui Katharina, ragazza di diciannove anni, ha incontrato Hans? Berlino Est, 1986. In un giorno di luglio un uomo e una donna si guardano su un autobus. Lei è una studentessa, lui uno scrittore cinquantenne, sposato e con un figlio adolescente. La loro è un'attrazione intensa e improvvisa, alimentata da passioni comuni e accresciuta dalla segretezza che sono tenuti a mantenere. Per i due si apre un periodo di speranza ma anche di incertezza, di ansia e smarrimento, che ciascuno vivrà in modo diverso a causa della differenza di età e di esperienza, di coraggio e temperamento. Lui è stato bambino durante gli ultimi anni del nazismo, lei ha conosciuto solo il socialismo della più ricca e avanzata tra le nazioni del blocco sovietico. Ma persino nel mezzo della frenesia erotica, nella tempesta di una travolgente felicità, si possono formare vortici che spalancano la crudeltà e l'esercizio del potere. Di Katharina e Hans ci sembra di sapere tutto. Le loro voci e i loro pensieri, a volte a contrasto, altre in brillante consonanza, si alternano in un montaggio serrato. Le versioni della realtà si scambiano, le fantasie divergono, si sovrappongono, si intrecciano. Berlino diventa un palcoscenico dei sentimenti; in bar, ristoranti, appartamenti, piazze e strade il loro amore si accende e si trasfigura. E attorno ai due amanti il mondo cambia con un passo inaspettato: la Germania dell'Est comincia a disgregarsi, le vecchie certezze e le vecchie lealtà si frantumano, la giovinezza cede il passo alla maturità che si trasforma in vecchiaia. Si avvicina una nuova era in cui ogni cosa sembra possibile, forse al prezzo di perdite profonde. Il romanzo vincitore dell'International Booker Prize 2024.

Dettagli

5 novembre 2024
400 p., Brossura
9788838947544

Valutazioni e recensioni

  • silvietta
    sopravvalutato

    Ho finito di leggerlo ieri. Trasuda cultura ad ogni pagina, un esercizio intellattualoide sterile, che non insegna nulla e irrita. La descrizione della nascita e declino di questa storia, che certo non può essere chiamata d'amore, sarebbe più adatta come tesi per la specialità di psichiatria. Hans è da TSO. Forse avrebbe dovuto lavorare un po' più duramente, gli avrebbe fatto bene. Forse è solo la mia impressione, ma i capitoli che descrivono Berlino e i protagonisti dopo il crollo del Muro sono un piagnisteo contro l'Occidente e l'annessione della Germania Est. Tutte le sventure dei protagonisti e dei comprimari sembrano derivare da questo cambiamento epocale. Non lo consiglio.

  • Antonio Gioiosa
    Una storia d’amore difficile in un mondo che sta cambiando

    Narrazione di una storia d’amore nata da un incontro casuale e fulmineo che si evolve in una relazione al limite del tossico mentre la Germania vive gli ultimi attimi di separazione tra la modernità dell’ovest e il socialismo dell’est Non sono grande fan dei flussi di coscienza, qui ci sono capitoli interi che rendono a volte un po’ complicata la lettura Però la descrizione dei luoghi, il livello delle citazioni e il sentimento di instabilità delle persone che vivono ad est del Muro sono veramente di livello superiore

  • roberta
    Orribile

    Sono sbalordita dai premi ricevuti da questo romanzo. È stato veramente faticoso concluderne la lettura: è pesante, ripetitivo, intellettualisticamente compiaciuto. La prima parte ricalca i (peggiori) romanzi romantici, la seconda si perde in deliri psicotici. Qua e là dei tocchi sadomaso, mentre l'onnipresente traccia storico-politica non aggiunge nulla e rende ancora più ostica la lettura.

Conosci l'autore

Foto di Jenny Erpenbeck

Jenny Erpenbeck

1967

Jenny Erpenbeck (12 marzo 1967) è una regista e scrittrice tedesca.Nata a Berlino Est, Erpenbeck è figlia del fisico, filosofo e scrittore John Erpenbeck. A Berlino si è laureata nel 1985, e ha poi completato un apprendistato di due anni prima di lavorare in diversi teatri. Dal 1988 al 1990 Erpenbeck ha stuidiato teatro all'Università Humboldt di Berlino. Dopo aver completato i suoi studi nel 1994, come regista indipendente, ha diretto nel 1998 diversi teatri lirici in Germania e in Austria.Negli anni Novanta Erpenbeck ha iniziato una carriera da scrittrice oltre alla sua regia. È autrice di prosa narrativa e di drammi.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail