Kalabria perduta - Ettore Bruno - copertina
Kalabria perduta - Ettore Bruno - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Kalabria perduta
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
16,00 €
16,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


Nella Calabria magno greca si ergevano città potentissime, vere e proprie superpotenze economiche e politiche tra le cui mura ben si possono scorgere gli albori di alcuni rami del Sapere e dove in parte affonda le radici il Diritto moderno. In un contesto sociale e politico così favorevole si distinse, grazie a una serie di primati, una megalopoli da trecentomila abitanti, ricchissima e al contempo maledetta: distrutta da un esercito nemico e ingoiata dal fango, più volte rifondata sui rottami e sulle macerie, alla fine il destino la consegnò a un triste oblio. Oggi, di quella realtà urbana e delle diverse città rifondate sulle macerie di essa non restano che due piccoli centri urbani dell'Alto Ionio calabrese, insieme a poche testimonianze della perduta Magna Grecia.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Cinemusica Shop
Cinemusica Shop Vedi tutti i prodotti

Dettagli

192 p.
9791220345859
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail