Kamasutra
Fra i capolavori dell'India antica certo nessuno è famoso in Occidente come il Kamasutra. Più di molte altre, tuttavia, quest'opera è stata oggetto di fraintendimenti e di interpretazioni riduttive che, complice la prolungata inaccesibilità o la trascuratezza delle traduzioni, hanno finito per diffondere intorno al suo nome un'aura di lascivia o addirittura di pornografia. Nel tradurre quindi il kamasutra in italiano, dall'originale sanscrito, si è voluto rendere giustizia a questo grande classico della cultura indiana che, al di là delle semplici banalizzazioni, appare ancora carico di suggestioni immense.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:6
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it