Keynes o Hayek. Lo scontro che ha definito l'economia moderna - Nicholas Wapshott,Giancarlo Carlotti - ebook
Keynes o Hayek. Lo scontro che ha definito l'economia moderna - Nicholas Wapshott,Giancarlo Carlotti - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 15 liste dei desideri
Keynes o Hayek. Lo scontro che ha definito l'economia moderna
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


“Le differenze tra questi due uomini improntano ancora oggi lo spartiacque ideale tra progressisti e conservatori” John Maynard Keynes e Friedrich von Hayek si ritrovarono su fronti opposti: al centro della contesa la questione se spettasse o meno ai governi e allo stato intervenire in economia. Hayek era convinto che alterare l’“equilibrio” del libero mercato avrebbe provocato una selvaggia inflazione. Keynes credeva invece che per contrastare la disoccupazione di massa e favorire la crescita servisse la spesa pubblica. Sarebbero stati in disaccordo per il resto delle loro vite. Il brillante e carismatico Keynes, sostenitore della nuova prospettiva macroeconomica, guardava con favore all’intervento pubblico in vista dello sviluppo economico e del consolidamento della democrazia. Il pignolo e caparbio Hayek, saldamente ancorato alla teoria microeconomica, avrà però la sua rivincita con la svolta neoconservatrice. Le loro idee e ricette avrebbero conosciuto comunque alterno favore presso i politici, da Roosevelt a George W. Bush, influenzando le scelte economiche degli stati occidentali. Dalla Grande depressione alla Seconda guerra mondiale e dal dopoguerra al presente, Nicholas Wapshott, nel suo stile narrativo e con grande capacità di rendere comprensibili complesse questioni economico-finanziarie, riporta in vita gli animati dibattiti tra questi due giganti del Ventesimo secolo, la cui eredità condiziona tuttora il dibattito politico.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
332 p.
Reflowable
9788858820452

Valutazioni e recensioni

  • Mirco Cucchi

    Questo saggio di Nicholas Wapshott, Keynes o Hayek (giustamente sottotitolato Lo scontro che ha definito l'economia moderna), pubblicato in origine nel 2011 è, per i miei gusti, estremamente interessante. Keynes, il massimo innovatore dell'economia moderna, è messo a confronto con Hayek, alfiere del neoliberismo antistatalista. Da questo incontro/scontro nasceranno i due filoni principale della scienza economica. Secondo me particolarmente gustoso perché da storie personali ed idee in opposizione e in connessione si giunge a una conclusione che Wapshott non dichiara apertamente, ma è implicita, impigliate fra le pagine del suo libro: il fare dell'economia dipende dal volere della politica. L'economia è il principale tramite cui la politica - o, in senso più lato, il potere - incide sulla vita dei cittadini. I capitoli finali del saggio sono dedicati all'influenza che ha avuto la dottrina dell'uno e dell'altro economista durante gli ultimi decenni. Peccato che l'attenzione sia posta quasi esclusivamente sugli U.S.A., con pochi rapidi accenni all'Unione Europea, che dal Trattato di Maastricht in poi ha cristalizzato sotto forma di norme parecchie delle idee di Hayek.

  • LUCIANO COLONGI

    OTTIMO NEI CONTENUTI, DIFFICOLTOSO NELLA LETTURA DATO LO STILE E GRANDEZZA DEI CARATTERI USATI.

Conosci l'autore

Foto di Nicholas Wapshott

Nicholas Wapshott

1952

Nicholas Wapshott (1952) è un esperto giornalista britannico, ha lavorato per “The Times” e per “The New York Sun” ed è anche autore di biografie, tra cui una parallela della Thatcher e di Reagan: Ronald Reagan and Margaret Thatcher: A Political Marriage (2007). Feltrinelli ha pubblicato Keynes o Hayek. Lo scontro che ha definito l’economia moderna (2012; in Ue, 2015).

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore