"Una democrazia diretta dal basso, basata sull’autogoverno delle città e dei villaggi, è da considerare un modello politico-sociale innovativo e dirompente in un’area del mondo caratterizzata da perenni conflitti etnici, religiosi e sociali (pag. 144)”: ottimo libro dal punto di vista storico (non è lungo), linguistico (molto scorrevole) e umano. Leggendo la storia capisci tante cose: nell'attacco al cantone curdo di Afrin, "scalpore fecero le foto dei panzer Leopard tedeschi guidati dai turchi contri i curdi di Siria (pag.119)”. Oggi gennaio 2023, spinti dagli Stati Uniti, i tedeschi hanno confermato di inviare quegli stessi panzer anche agli Ucraini. Noi occidentali siamo maestri per vendere tutto. Da una parte o dall’altra, bisogna solo mettersi d’accordo.
Kurdistan. Utopia di un popolo tradito
Dalle guerre russo-turche di fine Ottocento, passando per il Trattato di Sèvres del 1920 fino ad arrivare al voltafaccia di Trump nel 2019, i curdi sono stati con-tinuamente traditi da un Occidente che prima se ne serve e poi li abbandona. Le donne e gli uomini che hanno difeso Kobane, che hanno strappato Raqqa allo Stato islamico costituendo una democrazia fondata sulla libertà religiosa, sulla parità tra uomini e donne e sulla convivenza tra le diverse etnie, sono diventati il simbolo dei valori che l’Occidente dovrebbe difendere. Nelle strade delle città del Rojava è possibile vedere negozi di Bibbie e crocifissi e assistere alle preghiere dei cristiani nello stesso momento in cui i muezzin chiamano i fedeli mussulmani a raccolta, le ragazze sono libere di portare o non portare il velo e frequentare la scuola senza alcun divieto o restrizione: tutto questo al centro di un’area geografica in costante tumulto. Questo libro racconta il sogno del Kurdistan: un’utopia di uguaglianza che nella Siria del Nord era sembrata possibile e che il popolo curdo non smetterà di inseguire.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Andrea Moretti 27 gennaio 2023I panzer tedeschi ieri ed oggi
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows