Kutlug Ataman. Mesopotamian Dramaturgies. Catalogo della mostra (Roma, 30 maggio-12 settembre 2010). Ediz. italiana e inglese
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 8,80 €
Il catalogo è la prima pubblicazione a livello internazionale ad analizzare il più ambizioso progetto dell'artista turco, Mesopotamian Dramaturgies. Il progetto si articola intorno alla riflessione sul problematico rapporto tra Oriente e Occidente, modernizzazione e tradizione, globalizzazione e persistenza delle culture locali. L'artista ha scelto di lavorare in una delle zone oggi più arretrate della Turchia, quella sud-orientale, al confine con l'Iraq, il luogo dove le culture provenienti dall'Asia Centrale, dall'Iran, dalla Mesopotamia si incontrano con quelle provenienti da Occidente. Il catalogo conterrà due testi critici: quello del curatore, Cristiana Perrella, che analizzerà Mesopotamian Dramaturgies nella sua interezza attraverso un excursus delle singole opere; quello di un sociologo/storico che analizzerà le tematiche sociali e storiche affrontate da Kutlug Ataman nel suo progetto. Completa la pubblicazione un'intervista di Hans Ulrich Obrist che approfondirà la personalità dell'artista inquadrandola nel contesto artistico internazionale contemporaneo.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it