Le lacrime dell'assoluto
Forse il vero senso del titolo della raccolta di Sandro Mugnai, "Le lacrime dell'assoluto", va ricercato non nell'apparente ossimoro o nella sua formula apotropaica, ma sia nella semantica riconducibile allo spleen, che all'aporia e all'inquietudine del conturbante della vita, unitamente alla sensibilità del poeta stesso, che va a realizzare intuizioni, capaci di condurre la sua stessa poetica verso l'isola del sogno, nella quale è pur possibile apprezzare la bellezza della quotidianità fatta di cose minime, di ciò che è tangibile, del fruibile anche esteticamente e doloroso o gioioso.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
-
In commercio dal:21 settembre 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it