Ambientazioni e dialoghi per me fanno la differenza (come in tutti gli altri finora letti della serie) trama apparentemente intuitiva, ma con un finale a dir poco a sorpresa.
Il ladro di merendine
Terzo giallo di Andrea Camilleri che vede come protagonista Salvo Montalbano, il commissario di stanza a Vigàta, immaginaria cittadina siciliana. Questa volta il commissario, sospetta l'esistenza di un collegamento tra due morti violente: quella di un tunisino imbarcato su di un peschereccio di Mazara del Vallo e quella di un commerciante di Vigàta accoltellato dentro un ascensore. Per Camilleri la Sicilia di oggi è fonte continua di ispirazione e scoperta, di intrecci di romanzo poliziesco e di osservazione su di un costume magari inquietante ma certamente non statico, che gli suggerisce un linguaggio, una parlata mai banale nè risaputa.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2013
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Fra 12 gennaio 2025Sorpresa finale
-
Fra 29 novembre 2024Sorpresa finale
Ambientazioni e dialoghi per me fanno la differenza (come in tutti gli altri che ho letto dell'autore). Detto ciò, trama apparentemente intuitiva, ma con un finale a dir poco a sorpresa.
-
ROBERTO 05 agosto 2024Avvilente
Nel delineare il carattere del personaggio Montalbano, Camilleri crea un mostro. Raccontare il proprio personaggio così equivale ad ucciderlo. Ha cercato di porre rimedio nel finale con una toppa peggio del buco. Avrei abbandonato la serie se avessi letto per primo questo titolo.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it