Lady Tan e il circolo dei fiori di loto - Lisa See - copertina
Lady Tan e il circolo dei fiori di loto - Lisa See - 2
Lady Tan e il circolo dei fiori di loto - Lisa See - 3
Lady Tan e il circolo dei fiori di loto - Lisa See - 4
Lady Tan e il circolo dei fiori di loto - Lisa See - copertina
Lady Tan e il circolo dei fiori di loto - Lisa See - 2
Lady Tan e il circolo dei fiori di loto - Lisa See - 3
Lady Tan e il circolo dei fiori di loto - Lisa See - 4
Dati e Statistiche
Salvato in 19 liste dei desideri
Lady Tan e il circolo dei fiori di loto
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
18,70 €
-15% 22,00 €
18,70 € 22,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione

Ispirato dalla vita straordinaria della prima donna medico cinese, Lady Tan e il circolo dei fiori di loto è una storia avvincente di donne che aiutano altre donne.

«Basato sugli scritti di una donna medico della dinastia Ming, il romanzo immerge i lettori in una vita affascinante vissuta all'interno di una cultura altrettanto interessante.» - Booklist

«Lisa See è una di quelle scrittrici speciali in grado di essere sia poetica che avvincente.» - The New York Review of Books

«Coinvolgente. Ricco di dettagli storici. Le amicizie delle donne in un mondo in cui hanno poca libertà danno forma a un libro delicatamente commovente.» - Kirkus Reviews


Cina, XV secolo. Secondo Confucio «una donna istruita è una donna senza valore», ma Tan Yunxian non è d'accordo. Rimasta senza la madre, fin da bambina le vengono insegnati dai nonni i pilastri della medicina cinese, i Quattro Esami – guardare, chiedere e ascoltare, annusare e toccare, sentire il polso –, un approccio che un medico uomo non può mai mettere in atto con una paziente donna perché la tradizione lo vieta, giudicandolo sconveniente. E così ci sono donne che devono curare altre donne, come Meiling, promettente levatrice che conosce la consistenza dei corpi e la viscosità del sangue: per lei toccare è prassi quotidiana, mentre per un medico è riprovevole. Yunxian e Meiling si scambiano nozioni e rimedi, diventano amiche e giurano che condivideranno gioie e battaglie. «Niente fango, niente loto», si dicono: dalle avversità può sbocciare la bellezza. Ma poi Yunxian è costretta a sposarsi e tutto quello che ha costruito sembra franare. Tutto quello che ha imparato sembra dover essere dimenticato, ora che è una moglie. Ma il suo desiderio di curare, di aiutare donne e ragazze di ogni ceto sociale è più forte persino della tradizione, alla quale si ribella. Con l'aiuto di Meiling, Yunxian si spingerà così dove nessuna donna cinese era mai arrivata, contribuendo in modo indelebile al progresso della medicina.

Dettagli

396 p., Brossura
Lady Tan's circle of women
9788830461475

Valutazioni e recensioni

  • Fiore96
    Libro MERAVIGLIOSO

    La storia è ambientata in un tempo lontano, ma i temi trattati sono (purtroppo) più che contemporanei. Un libro che consiglio assolutamente!

  •  giovanna 47
    bellissimo

    non conoscevo la condizione di completa sudditanza della donna cinese all'epoca della dinastia Ming quando ad una donna, pur avendo una profonda conoscenza della medicina, non era permesso curare gli ammalati. La protagonista umile ma ben conscia del proprio valore, riuscirà a curare le donne e diventerà famosa tramite il "passaparola"

  •  giovanna 47
    bellissimo

    non conoscevo la condizione di completa sudditanza della donna cinese all'epoca della dinastia Ming quando ad una donna, pur avendo una profonda conoscenza della medicina, non era permesso curare i malati. La protagonista, umile ma conscia del proprio valore, riuscirà a curare le donne e diventerà famosa tramite il "passaparola". La storia vera della fantastica protagonista viene raccontata in maniera coinvolgente dall'autrice del libro che consiglio vivamente

Conosci l'autore

Foto di Lisa See

Lisa See

1955, Parigi

Lisa See vive a Los Angeles con il marito e i figli. Giornalista collaboratrice di Los Angeles Times, Washington Post, Cosmopolitan e Publishers Weekly, ha compiuto frequenti viaggi in Cina, soprattutto per visitare i luoghi di origine della sua famiglia, della quale ha raccontato la storia in La montagna d’oro (On Gold Mountain: The One-Hundred-Year Odyssey of My Chinese-American Family). Il suo primo romanzo è stato In una rete di fiori di loto, candidato al premio Edgar. Negli Stati Uniti i suoi romanzi sono tutti bestseller che raggiungono i primi posti delle classifiche. Fiore di Neve e il ventaglio segreto è il suo romanzo più celebre, pubblicato in Italia nel 2011 da Longanesi e diventato un film di successo per la regia di Wayne Wang.È stata nominata...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it